Chi siamo

chi siamo thomas venturi

THOMAS VENTURI – FONDATORE E AMMINISTRATORE

Proviene da una famiglia di imprenditori storici insediatasi a Milano Marittima già nei primi del ‘900. Il legame con la città lo ha portato nel 2012 ad aprire la pagina Facebook Cervia e Milano Marittima e il blog nel 2014, due realtà nate con lo scopo di effettuare ricerche storiche sul territorio e divulgarne gli esiti. Nel 2014 inventa i Bunker Tour, visite guidate alla scoperta dei bunker tedeschi ancora presenti nel territorio cervese e ai luoghi in pineta dove gli Alleati allestirono l’aeroporto militare. Col passare degli anni, il progetto “Cervia e Milano Marittima” ha prodotto svariate collaborazioni con il Comune di Cervia, la RAI, associazioni e aziende del territorio. Tutte le ricerche sono convogliate nel libro “Milano Marittima: storia di un sogno” scritto con la collaborazione dell’amico Ottavio Ausiello-Mazzi.

chi siamo

OTTAVIO (IL CONTE) AUSIELLO MAZZI DEI SIGNORI DEL SAIÒ – CULTORE DI STORIA LOCALE

Laureato in Conservazione dei Beni Culturali archivistici e librari, nasce a Cesena nel 1974 e da sempre abita stabilmente nella Città Giardino (Sua madre è qui dal 1951 e suo padre dal 1968). Appartiene ad una nobile famiglia ed è erede dei Principi di San Giorgio a Cremano. Combatte ogni giorno le false informazioni e le fuorvianti affermazioni che girano attorno alla nostra città. Sa tutto di tutti, probabilmente anche di te che stai leggendo! Si occupa anche di storia e tradizioni romagnole e collabora con E’ Rumagnol. E’ anche collaboratore del giornalino parrocchiale della chiesa Stella Maris.