Partiti i lavori del nuovo tratto di lungomare di Milano Marittima.
Lo scorso Luglio la giunta comunale di Cervia ha approvato il progetto per la “Riqualificazione e rigenerazione urbana del warterfront di Milano Marittima, lungomare Pionieri del turismo” e in questi giorni sono partiti i lavori.
![Nuovo tratto del lungomare di Milano Marittima](https://i0.wp.com/www.cerviaemilanomarittima.org/wp-content/uploads/2021/10/Nuovo-tratto-del-lungomare-di-Milano-Marittima-3.jpg?resize=500%2C500&ssl=1)
IL NUOVO LUNGOMARE DI MILANO MARITTIMA
A seguito di un investimento di 3 milioni e mezzo di euro, di cui 2.625.000 erogati dalla Regione Emilia-Romagna e il restante a carico del Comune di Cervia, il progetto prevede la realizzazione di un percorso ciclopedonale con la riqualificazione dell’illuminazione pubblica, delle reti tecnologiche e fognarie, dell’arredo urbano e delle aree verdi.
![Nuovo tratto del lungomare di Milano Marittima](https://i0.wp.com/www.cerviaemilanomarittima.org/wp-content/uploads/2021/10/Nuovo-tratto-del-lungomare-di-Milano-Marittima-4.jpg?resize=500%2C500&ssl=1)
La realizzazione del nuovo lungomare di Milano Marittima è prevista a stralci e nel periodo invernale per non interferire con la stagione turistica. Pertanto, i lavori sono iniziati in questi giorni e vedranno la loro conclusione entro l’estate 2022.
![Nuovo tratto del lungomare di Milano Marittima](https://i0.wp.com/www.cerviaemilanomarittima.org/wp-content/uploads/2021/10/Nuovo-tratto-del-lungomare-di-Milano-Marittima-2.jpg?resize=500%2C500&ssl=1)
Il primo tratto ad essere realizzato sarà quello che dal Canalino arriva fino alla Decima Traversa. Come è facilmente intuibile, ciò provocherà la perdita di ulteriori parcheggi, questione che negli ultimi tempi sta iniziando a diventare davvero problematica per la nostra città.
![Nuovo tratto del lungomare di Milano Marittima](https://i0.wp.com/www.cerviaemilanomarittima.org/wp-content/uploads/2021/10/Nuovo-tratto-del-lungomare-di-Milano-Marittima-1.jpg?resize=500%2C500&ssl=1)
LA QUESTIONE PARCHEGGI
Di contro, l’Amministrazione comunale ha approvato in Viale Matteotti, nei pressi della Colonia Varese, la realizzazione di un parcheggio “green” di 60 posti con pavimentazione permeabile e alberature ombreggianti a carico di soggetti privati. C’è da dire, però, che difficilmente questa soluzione potrà ovviare alla perdita delle centinaia di posti auto che erano disponibili nella fascia retrostante i bagni.
La domanda sorge quindi spontanea: la perdita dei parcheggi riguarda il tratto fra la Prima Traversa e la Decima Traversa, e la suddetta colonia si trova fra la Diciannovesima e la Ventesima Traversa. Quanta strada vogliamo far fare ai nostri turisti per raggiungere uno dei bagni compresi in quel tratto?