Il blog di Cervia e Milano Marittima

La Darsena del Sale lamenta difficoltà per il caro bollette e chiede aiuto al Comune per continuare a svolgere la normale attività.

Ebbene si, la notizia che la Darsena del Sale ha chiesto aiuto è uscita come un fulmine a ciel sereno e non immaginate quanto ci dispiaccia quando vediamo che le nostre indiscrezioni finiscono col trovare conferme.

LE PREVISIONI DEL CONTE

La Darsena del Sale

Il 7 settembre 2022 il Conte, nell’articolo che potete leggere qui, aveva riportato in anteprima (non facendo nomi ai tempi per ovvie ragioni) che la Darsena del Sale si trovava in difficoltà. Nell’articolo viene citato anche un altro noto locale… staremo a vedere.

PROGETTO CERVIA SULLA DARSENA DEL SALE

È il Corriere Romagna a riportare la notizia che la lista civica Progetto Cervia ha sollevato la questione sul fatto che I gestori del Magazzeno Darsena lamentano difficoltà in merito ai costi esorbitanti raggiunti dall’energia e chiedono aiuto per far fronte alle bollette. Per quanto la difficoltà sia conclamata e condivisibile, visto che la situazione tocca tutte le attività economiche, ciò che lascia perplessi è il fatto che la richiesta provenga proprio dal Darsena, il quale, di fatto, ha messo da parte il suo essere “cosa pubblica” – il Sindaco aveva promesso di destinare il primo piano della struttura e l’area darsena a progetti culturali – per divenire a tutti gli effetti un ristorante-discoteca in pieno centro storico.”

darsena del sale

Progetto Cervia continua “Non dimentichiamo infatti che Comune e Regione avevano speso 6 milioni di euro per ristrutturare il bene pubblico, attribuendolo poi con bando, ad un privato che doveva effettuare opere di qualificazione esterna per circa un milione di euro. Da ciò, oltre a non far divenire il Magazzeno Darsena punto d’interesse culturale – sarebbe bastato mantenere la promessa fatta dal Sindaco – non si è dato neppure di riqualificare l’area vicina al Convento e alla Chiesa di Sant’Antonio, trasformando altresì quell’area in un parcheggio privato per il ristorante. Durante l’estate poi, non dimentichiamo, i favori dell’Amministrazione si sono estesi dilatando persino gli orari ed i volumi della musica ad appannaggio delle serate del Darsena, per la gioia – ironizziamo – degli abitanti del centro. E oggi la richiesta di supporto anche economico ad un non ben identificato Ministero e l’invito al Comune a prestare aiuto ai gestori, “pena” la chiusura dei locali del Magazzeno Darsena qualche sera la settimana. Laddove l’Amministrazione decida di supportare ancora una volta questa struttura – conclude Progetto Cervia – chiediamo di sapere quale giustificazione possa addurre e se tale giustificazione possa valere anche per le altre attività economiche del territorio. In fin dei conti, anche quelle sono imprese che soffrono il caro energia.”

Il tema è scottante e vi chiediamo se secondo voi è giusto che il Comune aiuti La Darsena del Sale, in quanto divenuto uno dei più grandi progetti della città Cervia, oppure dovrà cavarsela da sola come tutte le altre attività del territorio? Dite la vostra nei commenti.

Una risposta

  1. faccio solo notare che fanno pagare 32,00 euro una bottiglia di normalissimo prosecco ( che in tutti gli altri ristoranti pagheresti tra i 16/18 euro), e che bottiglie un attimino più strutturate partono dai 75,00 euro in su….ho fatto presente la cosa ad uno dei “ gestori” è la risposta è stata che “ secondo lui erano ancora bassi”……onestamente non capisco perché dovrebbero essere aiutati loro e non gli altri……io credo che, come hanno sempre detto a me da giovane, abbiano fatto il passo più lungo della gamba…..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *