Mercoledì Mattina 26 Giugno 2019 è stato filmato vicino alla riva un esemplare di Squalo Azzurro.
Lo Squalo Azzurro (Verdesca)
Conosciuto anche con il nome di Verdesca può arrivare a misurare fino a 4 metri per 170Kg di peso ed è uno squalo potenzialmente pericoloso per l’uomo anche se nelle classifiche dei più pericolosi risulta essere agli ultimi posti. Non allarmatevi però, perché non va a caccia di uomini ma è tendenzialmente la curiosità verso ciò che accade intorno a lui che può farlo avvicinare e creare situazioni rischiose. Comunque sia non abbiate paura a fare il bagno perché nel nostro mare di Squali Azzurri ce ne sono sempre stati e ce ne saranno sempre.
Ora vi lasciamo al video dell’avvistamento dello Squalo Azzurro a Lido di Classe.
La giornata di ieri, Sabato 22 Giugno 2019, è stata segnata da una grandinata record in Emilia Romagna che ha lambito anche le nostre coste romagnole guastando le feste a chi aveva in previsione un piacevole weekend di mare.
Il passaggio su Cervia e Milano Marittima ha portato un drastico calo delle temperature e piogge intense ma non è stato nulla in confronto a quello che è avvenuto nella vicina Emilia dove la violenza dei temporali ha portato raffiche di vento fino a 120Kmh, pari quindi ad un uragano di categoria 1 per intenderci.
TI PUO’ INTERESSARE: GUARDA IL METEO IN TEMPO REALE A CERVIA E MILANO MARITTIMA
Ma il peggio è arrivato con quella che è una vera grandinata record in Emilia Romagna e che ha dato il peggio tra Bologna e Modena alle quali va tutta la nostra solidarietà per i danni subiti dai chicchi di grandine che hanno ferito decine di persone e distrutto diverse autovetture come testimoniano le incredibili foto pervenute da Facebook.
Fortunatamente il maltempo si sta allontanando dalla nostra area e lascerà spazio a cieli limpidi e temperature, a detta degli esperti, africane.
Diciamocelo subito, vedere dei delfini a Cervia non è certo una novità, questi grandi mammiferi marini appartenenti all’ordine dei cetacei se ci si spinge al largo non sono rari da vedere. Infatti è quanto successo ad un gruppo di pescatori cervesi che durante la loro uscita si sono imbattuti in gruppo compatto e lo hanno filmato regalando, complice l’alba sul mare, uno spettacolo davvero suggestivo.
Le nostre indicazioni fornite agli operai si sono rivelate giuste: in quel lato del bunker tedesco Tobruk, coperto da due metri di terra, c’era l’ingresso! E per scoprirlo è bastato mettere in moto l’escavatore che è andato in profondità fin dove ha potuto, perché ad un certo punto è iniziata a venire su l’acqua, segno che più giù non si poteva andare.
Tanto è bastato per liberare circa metà dell’altezza totale dell’ingresso che ha rivelato, come supponevamo, che il bunker fosse pieno di terra. E’ stato come tornare indietro di settant’anni, poter vedere dopo tutto questo tempo quella parete ed il suo ingresso, è stato quasi come rivivere la sua costruzione che fu opera della Org. TODT la quale si trovava ad occupare Cervia insieme ai militari della 362.Infanterie Division. Ora, insieme ai tecnici del Comune di Cervia, bisognerà decidere come procedere per la sua valorizzazione che partirà fisicamente a Ottobre di quest’anno. Nel frattempo possiamo ammirare un altro pezzo di storia cervese tornato alla luce.
Il Resto del Carlino del 18 Aprile 2019
Corriere di Romagna del 15 Aprile 2019
Questo e altri bunker potrete vederli durante i nostri Bunker Tour!
Dal 24 aprile al 1 maggio si terrà a Cervia, nella Sala Rubicone, la mostra: CERVIA IN GUERRA – Testimonianze artistiche e militari del passaggio del fronte. Come già fatto negli anni precedenti l’Anniversario della Liberazione è l’occasione per riproporre immagini e documenti relativi a quel particolare ed importante momento storico, ma quest’anno c’è una novità: nella mostra saranno presentati alcuni disegni ritrovati nel 2009 in una casa rurale di Pinarella.
Sono disegni risalenti alla 2° guerra mondiale, eseguiti dal soldato gallese della VIII Armata Britannica William John Philpin Jones direttamente sui muri dell’abitazione; Jones (che si firmava JON) nel dopoguerra sarebbe diventato un vignettista politico tra i più importanti della Gran Bretagna, collaborando con i maggiori quotidiani e riviste britanniche: Sunday Pictorial, Daily Express , Daily Graphic , Sunday Graphic , Empire News , Sunday Times , News Chronicle ed infine, per i prestigiosi The Guardian e Daily Mail per i quali lavorò fino al 1988. Nel 1966 fu uno dei soci fondatori della British Cartoonists Association; nel 1981 il Cartoonists Club of Great Britain lo premiò come “Disegnatore dell’anno”. Alla fine della guerra venne premiato, su proposta dl W. Curchill, con la MBE (Member of the British Empire).
Ora i disegni sono stati recuperati staccandoli dalle superfici murarie con tecniche all’avanguardia nel settore del recupero e del restauro storico, e saranno esposti per la prima volta al pubblico.
Sarà anche l’occasione per mostrare (anche se solo come immagini fotografiche) qualche disegno murale ritrovato all’interno dei residuali bunker che ancora costellano la nostra costa. La mostra è organizzata con il supporto del Comune di Cervia, dell’ANPI e dell’Associazione Culturale “Il Menocchio”; la parte relativa ai disegni di Jones è stata curata dal professor Luca Ciancabilla, insegnante di Teoria e pratica del restauro, e di Storia delle tecniche artistiche alla facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna, dalla Dott.ssa Valentina Pollini, e da Renato Cortesi, appassionato di storia locale e scopritore dei disegni. L’asportazione delle immagini dalle pareti è opera del professor Camillo Tarozzi, un restauratore con esperienze internazionali.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.