cervia vecchia Archivi - Il blog di Cervia e Milano Marittima

Nuova ciclabile dal Centro Visite Salina all’hotel Ficocle

Il Comune di Cervia ha avallato il progetto per la costruzione della nuova ciclabile dal Centro Visita Salina all’hotel Ficocle.

Nuova ciclabile dal Centro Visite Saline all’hotel Ficocle

Il percorso di 1060m partirà dalla Via Bova, dove ci sono importanti punti attrattivi quali il Centro Visite Salina e la Torretta Esagonale, fino all’hotel Ficocle, area dov’era presente il nucleo storico di Cervia Vecchia. Si metterà così in connessione il centro abitato di Cervia, attraverso il sottopasso di Via Bova presso la Statale Adriatica, con il punto terminale che permetterà la connessione con via Madonna della Neve e a seguire con le strade del forese e l’abitato di Villa Inferno. Sarà così possibile attraversare le Saline di Cervia e poter ammirare in tutta tranquillità il panorama e la fauna.

Il progetto definitivo è stato redatto dalla Geaprogetti di Venturini Loris e C. s.a.s di Cervia e il costo totale del lavoro è di 120 mila euro. Si stanno predisponendo gli atti per individuare la ditta per l’affidamento dei lavori.

Famiglie cervesi citate da Orlando Prondini nel 1697

La seguente lista è stata realizzata sulla base delle informazioni lasciate dal canonico Francesco Orlando Prondini vissuto dal 1669 al 1742.

Grazie alla lista lasciata dal canonico Francesco Orlando Prondini è possibile tornare indietro nel tempo e dare uno sguardo alle famiglie più antiche di Cervia. Prondini fu santolo del canonico Pietro Senni, vissuto nel XVIII secolo e morto nel 1801 all’età di 86 anni, che realizzò la famosa mappa di Cervia Vecchia.

Orlando Prondini mappa cervia vecchia pietro senni

Mappa di Cervia Vecchia realizzata da Pietro Senni

É da sottolineare che nella lista vi sono tanti cognomi polifiletici (cognomi che si possono trovare in tutta Italia) e quindi non é detto che tutti quelli che oggi portano questi cognomi siano discendenti degli omonimi della Cervia del 1697. Anche i cognomi dei nobili, come Forlivesi, denunciano origini non cervesi (i Mazzolani sono oriundi imolesi).

L’ELENCO DI ORLANDO PRONDINI

Zanotti, Cortesi, Lugaresi, Malucelli, Forastieri, Rossi, Bergamini, Ricci, Giovannetti, Pignocchi, Plachesi, Bassini, Fusconi, Zaffi, Bolognesi, Zignani, Zoffoli, Siboni, Binelli, Altini, Giunchi, Pepoli, Orlandi, Miccoli, Maraldi, Candoli, Mazzolani, Ciotti, Ravegnani, Belanzoni, Maltoni, Foschi, Bevilacqua, Bassi, Bracci, Bertoni, Antonelli, Cattani, Bondi.

Il Conte Ottavio Ausiello Mazzi