Milano Marittima come Cenerentola (prima parte)

Milano Marittima da tempo è una Bella Addormentata nel Bosco ma in realtà è sempre stata più simile ad una Cenerentola con matrigna Cervia e per sorellastre Pinarella e Tagliata. Una battuta? Mica tanto. Da tempo si sentono persone di età, condizione sociale, lavorativa o idea politica, che lamentano la trascuratezza in cui Milano Marittima […]
Cinema Teatro Astra

Tra ottobre e novembre del 1994, un pezzo di storia cervese veniva abbattuto: il Cinema Teatro Astra si trovava in Viale Roma a Cervia ed era stato costruito fra il 1941 e il 1942 da Balilla Battistini e Cattaneo Mazzolani; poteva contenere 1200 spettatori. Non era solo un cinema, vi furono diverse manifestazioni teatrali e spettacoli […]
Terremoto

Nessuno botto, lasciamo perdere con sta storia dei botti prima delle scosse: non è Capodanno, è stato come un sordo rullio di tamburo, o come quando passa il camion del Comune a pulire neve e ghiaccio e raschia la strada. Contestualmente, tutto ha tremato, in crescendo, alcuni secondi, come sempre, ma che parevano minuti… Dico […]
Scuola Giovanni Pascoli

Scritto da Nino Giunchi Nel 1910 il Comune di Cervia decide di costruire un edificio per raggruppare tutte le scuole disperse fra i vari edifici cervesi e, per racimolare soldi, pensa di affittare un pezzo di pineta. I lavori, eseguiti dalla Coop. Muratori di Cervia, iniziano nel 1910 e vengono terminati nel 1912. Nel 1914 […]
Cervia e Sgarbi alla cultura

Cari, affezionati lettori che sempre ringrazio, eccomi con l’ennesimo articolo farcito di sfiziose notizie e proposte che, come gli altri precedenti, sarà ufficialmente snobbato da chi poi ufficiosamente tagga, avido lettore, e se ne servirà ancora una volta per imbastirci su articoli di giornale, capitoli di libri, proposte turistiche e culturali facendo poi passare il […]