fuochi d'artificio Archivi - Il blog di Cervia e Milano Marittima

Fuochi artificiali 2022

Il 10 Agosto, notte di San Lorenzo, tornano come di consueto i fuochi artificiali a Cervia ma quest’anno accompagnati da altre novità.

Il 10 Agosto, San Lorenzo, è un giorno di festa molto sentito dai cervesi che vede il suo culmine con il tradizionale spettacolo dei fuochi artificiali. Alla fine del 1800 la spiaggia era ancora praticamente deserta, in quegli anni i contadini venivano al mare col loro bestiame a cui facevano fare il bagno, assieme a loro, perché era credenza che il bagno fatto quel giorno portasse fortuna e valesse per 10 bagni.

fuochi artificiali san lorenzo

In spiaggia col bestiame

I contadini, e non solo, piantavano tende improvvisate per ripararsi dal sole, pranzavano col cibo che si erano portati da casa e tanti si facevano anche appetitose grigliate di carne.

San Lorenzo, fra l’altro, coincide anche con un periodo naturalisticamente affascinante con le stelle cadenti e il mare in amore, ovvero quando le onde che arrivano a riva producono un particolare luccichio elettrico (vedere per credere).

I FUOCHI ARTIFICIALI DI SAN LORENZO E NON SOLO

fuochi artificiali di san lorenzo

Fuochi d’artificio di San Lorenzo

Il 10 Agosto vede il momento culminante nel tradizionale spettacolo dei fuochi d’artificio sulla spiaggia libera di Cervia alle ore 23.00. L’accesso è libero e non occorre prenotazione. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato all’11 Agosto sempre alle 23.00.

Quest’anno la notte di San Lorenzo sarà accompagnata anche da una serie di luci particolari che si ispirano alla tradizione delle stelle cadenti. Lungomare (area spiaggia libera), Viale Roma, Rotonda Grazia Deledda e Rotonda della Pace saranno illuminati da grandi stelle scintillanti che sembrerà di poter afferrare. Sul lungomare verrà allestito un piccolo punto di ristoro con spizzichi dolci e salati. Gli stabilimenti balneari organizzeranno cene romantiche e feste con musica da ballare a piedi nudi sulla sabbia.

In Piazza Garibaldi, in attesa dello spettacolo pirotecnico, si potrà fare una passeggiata a Curiosando, il mercatino dell’antiquariato e collezionismo che ospita antiquari e collezionisti provenienti da varie regioni d’Italia. I visitatori e gli appassionati si troveranno a passeggiare in un percorso prezioso e suggestivo, tra modernariato, collezionismo cartaceo, mobili e quadri di antiquariato, numismatica ed una infinità di oggetti curiosi e rari.

Capodanno a Cervia 2021

Capodanno a Cervia 2021, fra aperitivi nei locali della Piazzetta Pisacane, Christmas Family e il concerto dei Moka Club

Se non avete ancora deciso dove andare, sappiate che il Capodanno a Cervia è particolarmente ricco quest’anno. Ecco qualche idea per passarlo al meglio!

capodanno a cervia

Foto: Marco Zavalloni

APERITIVO IN PIAZZETTA PISACANE

Sarà possibile passare la prima serata nei locali della Piazzetta Pisacane che per l’occasione saranno aperti e hanno in programma aperitivi, degustazioni e brindisi con prodotti nostrani e non solo.

CHRISTMAS FAMILY

Il Natale a Cervia si chiama Christmas Family (qui il programma completo) e porta con sé molti eventi come il Petit Cabaret 1924 (non il 31 Dicembre però), la casetta di Babbo Natale, il Giardino degli Elfi e l’immancabile pista di ghiaccio (apertura straordinaria il 31).

CONCERTO IN PIAZZA GARIBALDI

Capodanno a cervia 2021

Il Capodanno a Cervia quest’anno sarà caratterizzato dalla musica in Piazza Garibaldi. Sul palco, allestito per l’occasione, si esibiranno i Moka Club. La band romagnola farà rivivere al pubblico tutta la spensieratezza ed i suoni degli anni Settanta ed Ottanta in chiave moderna ma soprattutto rock.

AGGIORNAMENTO DEL 24 DICEMBRE 2021: a seguito delle indicazioni del Decreto Ministeriale del 23 Dicembre 2021 anche a Cervia sono annullate le iniziative all’aperto e per questo motivo il concerto non si terrà.

CAPODANNO A CERVIA SENZA FUOCHI ARTIFICIALI

Si, i classici fuochi d’artificio non si terranno il 31 Dicembre ma, con l’idea di prolungare le feste fino all’Epifania, si terranno il 5 Gennaio alle 18.00 nella spiaggia in fondo al porto canale di Cervia (lato sud).

Infine, vi consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo sulle limitazioni dovute al Super Green Pass per evitare spiacevoli sorprese.

Fuochi d’artificio a Cervia 2021

Il 10 Agosto, Festa di San Lorenzo, grande spettacolo pirotecnico nella spiaggia libera di Cervia.

Ogni anno, in occasione della notte del 10 Agosto, i fuochi d’artificio a Cervia illuminano il cielo con migliaia di colori brillanti, regalando all’estate un’atmosfera davvero magica.

Fuochi d'artificio a Cervia

Festa di San Lorenzo

PROGRAMMA 2021 DEI FUOCHI D’ARTIFICIO A CERVIA

Lo spettacolo si terrà questa sera 10 agosto alle ore 23.00 nella spiaggia libera del Lungomare Deledda, vicino al Grand Hotel Cervia. L’ingresso è gratuito ma la prenotazione è obbligatoria e i posti sono già tutti esauriti. Non preoccupatevi però, perché potrete benissimo godervi lo spettacolo da un qualsiasi punto nei pressi della spiaggia libera o dalla cima del porto.

LA TRADIZIONE DI SAN LORENZO

Un primo manifesto, del lontano 1888, invitava la popolazione alla “tradizionale festa di San Lorenzo, con tombola, fuochi d’artificio, estrazione delle doti, innalzamento dei globi aerostatici e ballo popolare allo Stabilimento Bagni. Inoltre, tradizione vuole, che i contadini della campagna limitrofa venissero al mare con il bestiame per fare il bagno, assieme a loro, perché era credenza che il bagno fatto quel giorno portasse fortuna e valesse per 10 bagni.

Fuochi d'artificio a Cervia

Bestiame in spiaggia a San Lorenzo

Inviateci le vostre foto dei fuochi d’artificio pubblicandoli direttamente sulla nostra pagina Facebook Cervia e Milano Marittima o taggandoci in quella Instagram. Le foto più belle saranno pubblicate sui nostri social!