Green Pass a Cervia

Come nel resto d’Italia, il 6 agosto 2021 entrerà in vigore il Green Pass a Cervia. Ecco le informazioni per le vostre vacanze.

Come da Decreto del Governo, oggi 6 Agosto 2021 entrerà in vigore il Green Pass a Cervia. Il Certificato Verde Covid-19 servirà per accedere e usufruire di locarli e attività. Inoltre, dal 12 agosto, il Green Pass sarà obbligatorio anche per i viaggi, sia in Europa che fuori UE. Le disposizioni sono diverse rispetto agli spostamenti in Italia. Prima di partire, verificarle sul sito dgc.gov.it e sul sito della Farnesina viaggiaresicuri.it.

green pass a cervia

COSA SI PUÒ FARE CON IL GREEN PASS A CERVIA

  • Consumare al tavolo al chiuso in bar e ristoranti.
  • Accedere a spettacoli aperti al pubblico in teatri, cinema, concerti, live-club, eventi, anche all’aperto unicamente con posti pre-assegnati e alla distanza di almeno 1 metro.
  • Accedere a musei e altri istituti e luoghi della cultura.
  • Accedere a parchi tematici e di divertimento.
  • Accedere a concorsi pubblici.
  • Accedere alle attività al chiuso di palestre, piscine, centri benessere, centri termali come le Terme di Cervia, sport di squadra (anche nelle strutture ricettive).
  • Accedere a eventi e competizioni sportive.
  • Accedere a sagre, fiere, convegni e congressi.
  • Accedere a sale gioco, bingo e scommesse.
  • Accedere alle attività al chiuso di centri sociali, culturali e ricreativi, esclusi i centri educativi per l’infanzia e i centri estivi.

Inoltre rimane sempre obbligatorio per partecipare a feste per cerimonie civili e religiose, accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture, spostarsi in entrata e in uscita da territori classificati in “Zona Rossa” o “Zona Arancione”.

COME AVVIENE LA VERIFICA?

  • Addetti al controllo, titolari, proprietari e gestori di luoghi, attività, esercizi ove vi è l’obbligo del Green Pass, sono tenuti a consentire l’accesso solamente dopo la verifica della validità del Green Pass.
  • La verifica avviene tramite l’App gratuita VerificaC19 disponibile sugli store Android e IOS.
  • Il verificatore procedere alla scansione del qr-code (digitale o cartaceo) e confronta il nominativo indicato dall’App con un documento di identità, che l’interessato è tenuto a portare.

LE SANZIONI

Eventuali violazioni saranno sanzionate con multe da €400 a €1000 e con la chiusura dell’attività da 1 a 10 giorni alla terza violazione, dopo due violazioni accertate in giorni diversi.