milano marittima un amore oltre il tempo Archivi - Il blog di Cervia e Milano Marittima

Milano Marittima un amore oltre il tempo

“Milano Marittima un amore oltre il tempo” è il cortometraggio ispirato dal libro “Milano Marittima storia di un sogno” di Thomas Venturi.

Finalmente l’attesa è finita e possiamo mostrarvi in anteprima web “Milano Marittima un amore oltre il tempo”, il cortometraggio realizzato dalla Onda Film e ispirato dal libro “Milano Marittima storia di un sogno” di Thomas Venturi (qui il link al libro).

milano marittima un amore oltre il tempo

Presentato all’Hotel Dante di Cervia Sabato 11 Dicembre, il cortometraggio nasce da un’idea di Simona Rossi dell’Associazione Culturale Menocchio con la collaborazione del Comune di Cervia e vari sponsor che hanno contribuito alla parte economica del progetto.

milano marittima un amore oltre il tempo rotonda primo maggio

Milano Marittima un amore oltre il tempo è ambientato ai giorni nostri ma attraverso vari flashback ci riporta alla fine degli anni ’60, quando le moto rombavano per le vie di Milano Marittima in occasione della Mototemporada Romagnola.

Il circuito fu inaugurato il 12 Aprile 1964 e venne chiuso 7 anni dopo, nel 1971, per via dell’incidente mortale avvenuto nel circuito di Riccione nel quale perse la vita Angelo Bergamonti. Vi corsero piloti del calibro di AgostiniPasolini e Santarelli.

milano marittima un amore oltre il tempo

Duilio Pizzocchi e Gianfranco Boattini

Protagonista della pellicola è Luciano, interpretato dal comico e cabarettista Duilio Pizzocchi, meccanico di fiducia del pilota interpretato da Gianfranco Boattini, attore e regista del corto, che insieme ci fanno rivivere l’atmosfera dei tempi che furono.

GUARDA IL CORTOMETRAGGIO

Presentazione del corto dedicato a Milano Marittima

Sabato 11 Dicembre 2021 all’Hotel Dante si terrà la prima del cortometraggio dedicato alla Milano Marittima degli anni ’60.

Il momento che attendavamo da quasi un anno, quando abbiamo iniziato a lavorare al progetto, è finalmente arrivato e siamo felici di comunicarvi che siamo pronti per la presentazione del corto dedicato a Milano Marittima. Per l’occasione abbiamo pensato in grande e, grazie alla collaborazione con il Comune di Cervia e a tanti sponsor, siamo riusciti ad allestire “Storybook”, un evento particolarmente ricco che ci riporterà indietro nel tempo di sessant’anni.

RACCONTAMI – MILANO MARITTIMA ANNI ’60

Circuito motociclistico di Milano Marittima

Foto Crepaldi

All’interno dei Magazzini del sale, nella splendida cornice della Sala Rubicone, sarà allestita una mostra fotografica con la selezione delle migliori foto della Mototemporada Romagnola. La mostra sarà curata dai figli dei due mostri sacri della fotografia cervese: Zangheri e Crepaldi. Inizio mostra alle ore 17.00.

APERITIVO CON L’AUTORE

Milano Marittima: storia di un sogno

Il Resto del Carlino

Da un magazzino del sale all’altro, alle 18.00 ci sposteremo all’interno della storica struttura delle Officine del Sale dove si terrà un aperitivo con presentazione del libro “Milano Marittima: storia di un sogno” di Thomas Venturi dal quale ha tratto ispirazione il cortometraggio. Sarà possibile acquistare il libro in loco.

Durante l’incontro con l’autore verranno proiettare foto inedite dell’Archivio Zangheri risalenti alla Milano Marittima degli anni ’50/’60.

PROIEZIONE DI MILANO MARITTIMA UN AMORE OLTRE IL TEMPO

Un amore oltre il tempo scena in spiaggia

Le riprese del cortometraggio

Alle 20.00 ci troveremo al Club Hotel Dante a Cervia per la presentazione del corto dedicato a Milano Marittima ai tempi della Mototemporada Romagnola. Verrà proiettato per la prima volta il cortometraggio con la presenza del regista Gianfranco Boattini e degli attori principali. I più curiosi possono vedere il dietro le quinte delle riprese a questo link.

Per l’occasione verranno esposte due moto originali dell’epoca e la mostra “Pittori a Milano Marittima” un ricordo del Vialetto degli Artisti a cura dell’Associazione Culturale Menocchio.

HOTEL DANTE GRAN GALÀ

Alle 21.00 si entra nel vivo con il cabaret del comico Sgabanaza e la cena di gala curata dall’hotel Dante. La cena sarà accompagnata da balli della tradizione folk romagnola e dalle musiche di Priscilla Casadei e Ketty Reno. Ospite della serata il tre volte campione del mondo di motociclismo Pier Paolo Bianchi.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI

0544977448