Per fortuna che siete venuti a Mima

Piccola precisazione per chi viene a fare il paladino di Milano Marittima nel 2025. Per fortuna che siete venuti a Mima. Sì, perché voi la chiamate così, con questo stupido acronimo che nel vostro cervello fa chic e vuol far intendere una familiarità con la località che poi, di fatto, non avete né voi di […]
MiMa non esiste

Alcuni modi di dire a Milano Marittima hanno un fondamento mentre altri, come MiMa, sono del tutto privi di senso. Ormai il 90% di noi residenti storici di Milano Marittima è sparito, e con noi tanti ricordi e tanti modi di dire del nostro gergo colloquiale paesano di quando eravamo una località a sé stante, […]
Tipi da Milano Marittima

Il Conte ci propone una carrellata dei nuovi “tipi da Milano Marittima” che ritroveremo per le vie della nostra località anche nel 2023. Dalla fine degli anni ‘90 del secolo scorso, e veramente era un altro secolo ed un altro mondo, la mia Milano Marittima ha visto allignare una serie di nuove figure, diciamo sociali […]
Gli ultras di MiMa

Fino a quando esisteranno gli ultras di MiMa e la propaganda patinata venderà fumo non potremo invertire la rotta intrapresa da 20 anni. Gli ultras di MiMa non sono certo discendenti dei fondatori milanesi. Non sono neanche, come chi scrive, membri di famiglie residenti a Milano Marittima tutto l’anno da oltre mezzo secolo e magari […]
E la chiamano MiMa

Chiamare Milano Marittima “MiMa” è diventata un’abitudine che riflette più una posa che un’affezione alla località. Il giorno dopo la morte del principe Filippo Mountbatten, era il mio compleanno e fra messaggi e chiamate, qualcuno si è ricordato come il mio bis bis bisnonno, re Edoardo terzo, fosse stato il primo a portare coi figli […]