parco naturale Archivi - Il blog di Cervia e Milano Marittima

Pasqua 2022 a Cervia e Milano Marittima

Cervia e Milano Marittima sono pronte con un nutrito programma di eventi. Scopriamoli!

È tutto pronto per la Pasqua 2022 a Cervia e Milano Marittima. Le località sono già attive con l’apertura di hotel, ristoranti, bar e gelaterie; la spiaggia si risveglia dal torpore invernale e riprende a emanare la sua caratteristica atmosfera frizzante; le pinete di Milano Marittima, Pinarella e Tagliata offrono spazi per attività sportive, passeggiate e giochi per i bambini.

pasqua a cervia e milano marittima

GLI EVENTI DELLA PASQUA 2022 A CERVIA E MILANO MARITTIMA

“Primavera Marittima” con uova d’arte il 16, 17 e 18 Aprile

Saranno tanti artisti e artigiani riuniti su tutta la Piazza Garibaldi a realizzare a mano sculture-uova nei materiali più disparati: dal legno alla ceramica, dal metallo allo zucchero. Uova di varie forme e dimensioni addobberanno così la Piazzaconcorreranno per la premiazione finale dell’uovo più votato.

pasqua 2022 a Cervia e Milano Marittima

Primavera Marittima

Durante il lungo week end pasquale Piazza Garibaldi e Piazzetta Pisacane saranno scenario per laboratori creativi che coinvolgeranno i più piccoliinvitandoli ad esprimere estro e fantasia. Il giorno di Pasqua sono in programma spettacoli speciali, con apertura di un gigantesco uovo di cioccolato che verrà offerto ai presenti. Durante la 3 giorni si terranno anche concerti, si ritroveranno i giochi di una volta e spettacoli di artisti di strada. In piazza Garibaldi presente per tutto il week end il grande uovo alto 3 metri, addobbato con i colori dell’arcobaleno che sarà un inno alla pace e illuminerà le notti pasquali.

Concerto di Pasqua alla Chiesa Stella Maris lunedì 18 Aprile

Il Lunedì dell’Angelo sarà festeggiato alle ore 16.00 da musica e cori del tradizionale “Concerto di Pasqua” organizzato dal Coro Polifonico Ad Novas.

La pasqua ha il sapore del Sale di Cervia

Nelle Saline di Cervia, in partenza dal Centro Visite, si terranno diverse visite guidate che accompagneranno gli ospiti nel cuore delle Saline per contemplare paesaggi incantevoli, osservare l’avifauna e godere dello splendido tramonto.

Pasqua 2022 a Cervia e Milano Marittima

Saline di Cervia

Il Museo del Sale MUSA sarà aperto per i tre giorni pasquali dalle 14.30 alle 19.00 e proporrà, oltre alla cultura salinara, la mostra fotografica del GF MUSA dal titolo “Il respiro del vento e del mare: Cervia e Grazia Deledda”, iniziativa inserita nel cartellone dei “Luoghi d’Autore”.

Pasqua 2022 a Cervia e Milano Marittima

La mostra Made in New York di Keith Haring e Paolo Buggiani

Al Magazzino del Sale si potrà invece visitare tutti i giorni dalle 10.00 alle 21.00 la mostra “Made in New York” con le opere di Keith Haring e Paolo Buggiani.

La Pasqua 2022 a Cervia e Milano Marittima immersi nella natura

A Milano Marittima la Casa delle Farfalle dalle 9.30 alle 18.00 accoglie il pubblico in 500mq di foresta pluviale fra 60 specie di farfalle tropicali, 20 specie di insetti provenienti da tutto il mondo e 100 specie di piante tropicali, mentre il Parco Naturale propone 32 ettari di verde pineta in cui ritrovare gli animali tipici della terra di Romagna.

Lo storico Vialetto degli Artisti è pronto a mostrare tutta la sua arte

Il vialetto degli Artisti, lungo il canalino di Milano Marittima alla Prima Traversa, propone la scoperta di manufatti d’arte e design, nuove realtà artigianali e proposte di stilisti, designer emergenti dallo stile originale contemporaneo.

Vialetto degli Artisti

Il Vialetto degli artisti

Tra le proposte ceramica artistica, jewelry, illustrazioni grafiche, nuove collezioni di stilisti e designer emergenti, ma anche esposizioni d’arte contemporanea di pittura e scultura.

Il Parco Naturale dopo il tornado

Questa mattina siamo andati a fare un giro al Parco Naturale di Cervia per vedere com’era la situazione ad un mese e mezzo dal passaggio del tornado che ha devastato Milano Marittima.

Appena entrati ci è sembrato che tutto fosse come prima, ma poco dopo la voliera con i pappagalli, sulla destra è possibile vedere uno spiazzo che prima non era presente, segno che qualche albero qui è caduto ed è già stato smaltito. Proseguendo con la camminata si arriva all’area del laghetto vicino al bar sul canale, ed è qui che i segni del tornado sono talmente riscontrabili da rimanere a bocca aperta: dove adesso vedete terra, prima c’era una ricca vegetazione.

La pinetina a sinistra del laghetto non c’è più e così buona parte della recinzione. L’area più colpita è infatti quella che dal laghetto arriva al Bar del parco, qui, adesso, si è aperta una radura dalla quale è possibile vedere persino il grattacielo Marinella.

il parco naturale un mese dopo il tornado

Il grattacielo Marinella sulla sinistra

La piccola area dove c’erano galli, tacchini e volatili in generale, è in buona parte crollata e attualmente inagibile.

il parco naturale un mese dopo il tornado

Per quanto riguarda l’area a pagamento non abbiamo visto nulla di cambiato e dobbiamo rassicurarvi sul fatto che nonostante lo slargo formatosi nella zona sopracitata, per il resto il parco non ha subito cambiamenti ed è completamente funzionante.

il parco naturale un mese dopo il tornado

Ci hanno inoltre rassicurato che nessuno degli animali del Parco Naturale di Cervia è deceduto in seguito al passaggio del tornado.