Le colonne di Milano Marittima

Da oltre 20 anni Milano Marittima vive del riflesso dei suoi anni d’oro e di alcuni falsi miti duri da abbattere come fossero colonne di granito. La mia adorata Milano Marittima vive del riflesso dei suoi anni d’oro e di luoghi comuni che, da quando è nato questo blog nel 2012, cerchiamo di sfatare o […]
Milano Marittima, centro innaturale

Già è assurdo che a parlare sempre, o a farsi portavoce di Milano Marittima, siano persone non di Milano Marittima, cioè che non ci hanno mai abitato né hanno contribuito alla sua vita economica. Poi è ancor più irritante che queste stesse persone ne parlano e ne scrivono senza neanche avere contezza storica di questo […]
Milano Marittima è rotonda

Andiamo a scoprire come Milano Marittima sia nata seguendo lo stile urbanistico delle rotonde che ancora oggi sembra essere la miglior soluzione alla circolazione. La rotonda, ultima moda e grande panacea dell’urbanistica e della viabilità. Scopriamo dal Resto del Carlino che una nuova andrà ad aggiungersi a quelle già presenti e verrà realizzata nel tratto […]
La Rotonda di Giancarlo Palanti

Questa mattina Giovedì 21 Settembre 2017 il Conte si è alzato ricevendo uno scoop dalla nipote del fondatore Palanti, la simpatica signora Paola Romagnoli Motta di Torino. Il ritrovamento fra le vecchie carte del nonno del bozzetto per la fontana della nostra Rotonda Primo Maggio. La firma conferma quanto hanno sempre sostenuto sia Paola che […]
Rotonda Primo Maggio

Ripercorriamo la storia della Rotonda Primo Maggio e della sua fontana a 5 colonne, simbolo inconfondibile di Milano Marittima. Quando la Ditta Savini perforò a Milano Marittima il pozzo artesiano, non avrebbe mai potuto immaginare cosa sarebbe diventata per tutti noi quella zona che nel Piano Regolatore era chiamata “l’alto delle dune”, pittorescamente rinominata dai […]