sindaco massimo medri Archivi - Il blog di Cervia e Milano Marittima

2019, consegnato il Sale di Cervia al Papa

Come ogni anno è stato consegnato ieri, Mercoledì 9 Ottobre 2019, il Sale di Cervia a Papa Francesco.

2019, consegnato il sale di cervia al papa

Il Sindaco Massimo Medri ha commentato così la consegna:

“Un grande grazie ai pellegrini e a tutti i cervesi presenti alla consegna del sale al Papa, persone che condividono l’amore per le tradizioni e la volontà di mantenere e valorizzare la memoria. Il sale è sempre stata la nostra forza, un elemento fondamentale della nostra identità nonché elemento prezioso della nostra offerta turistica. Per questo durante la manifestazione di settembre tutta dedicata al sale di Cervia e alle tradizioni ad esso legate abbiamo gettato le fondamenta per la costituzione dell’Associazione Europea delle Città del Sale che ci permetterà insieme alle altre saline di sensibilizzare l’Europa e chiedere supporto sui temi del turismo ambientale proponendo idee e progetti di tutela, valorizzazione, recupero delle realtà paesaggistiche a scopo turistico. Obiettivo per Cervia l’acquisizione di tutto il patrimonio dell’area delle saline per farlo diventare un vero e proprio prodotto turistico con lo sviluppo di esperienze turistico-culturali assolutamente uniche”.

Lo Zouk Santana cambia rotta

lo zouk santana cambia rotta E’ ormai una notizia ufficiale che lo Zouk Santana intende effettuare un radicale cambio di rotta lasciandosi alle spalle il divertimento dedito allo sballo e agli eccessi che hanno segnato, e purtroppo segnano ancora, Milano Marittima negli ultimi vent’anni. Di seguito riportiamo il comunicato ufficiale dello Zouk Santana dove vengono spiegati i motivi e come avverrà il cambio di rotta.

“Il turismo a Milano Marittima è cambiato e gli imprenditori locali ne sono consapevoli.

Nota in tutta Italia come meta per il divertimento, la località romagnola sta tentando di riavvicinarsi a un turismo più qualitativo e tranquillo, cercando di abbandonare gli eccessi che negli ultimi anni l’hanno caratterizzata. Prendendo atto della metamorfosi, anche lo Zouk Santana, storico locale della zona e primo nel proporre la formula dello street bar, ha negli ultimi tempi deciso di cambiare veste.

lo zouk santana cambia rotta

Il progetto, strutturale e culturale, in parte già in corso è quello di trasformarsi in un lounge bar, con servizio al tavolo, concerti live, spettacoli e cabaret, aperitivi caratteristici preparati da chef qualificati e un programma di eventi che permetta di distinguere il locale da tutto ciò che ha sempre caratterizzato Milano Marittima: il volume alto.

Quindi un servizio più qualificato, con barman preparati e, di conseguenza, prezzi leggermente più alti per scremare l’abuso di alcolici e proporre un’esperienza turistica più raffinata e tranquilla.

Questo, in condivisione totale con l’appello del sindaco Massimo Medri, che ha chiesto un divertimento sano, coscienzioso e rispettoso delle regole. Rispondendo quindi alla richiesta del Primo Cittadino di migliorare la qualità complessiva della città, di creare occasioni nuove per il divertimento sano di tutti, lo Zouk Santana ha iniziato il suo cambiamento per andare verso una proposta turistica più adatta anche alle famiglie. Di fatti, già ora la fascia oraria in cui il locale concentra il proprio lavoro è quella che va dall’aperitivo al momento in cui i ragazzi si spostano negli altri bar che permettono di ballare con volumi ben più alti.

Il progetto strutturale che permetterà di incorniciare il cambiamento, però, già posto all’attenzione del Comune nella scorsa stagione, rimane in attesa di revisione. Per gli stessi motivi, il locale si dissocia dall’accusa rivolta nell’articolo di RavennaToday del 17 agosto che riporta l’appello di Progetto Cervia – Italia in Comune, dove viale Milano viene descritto come uno dei focus locali per “alcol, droga e notti da sballo”.

Anche lo Zouk Santana, quindi, dice sì al divertimento e no allo sballo, ribadendo il suo pieno sostegno alla giunta comunale”.

IL VIDEO APPELLO DEL SINDACO MEDRI

Questa è sicuramente una buona notizia e non ci resta che attendere e vedere i risultati finali sperando che tutti gli operatori possano presto orientarsi verso questa scelta. Noi del blog vogliamo essere ottimisti, e voi?