La villa su progetto di Gio’ Ponti, bell’esempio di razionalismo e movimento moderno, non si trovava in viale Tiziano ma in viale Michelangelo Buonarroti nel tratto tra il viale Verdi e il Viale Leopardi. E’ stata demolita pochi anni fa per lasciare il posto a un baraccone ancora non completato per il fallimento dei costruttori. E’ uno dei tanti esempi della devastazione e degli stupri operati dal Comune di Cervia sulla Città Giardino. Faccio questa precisazione in quanto mi piace la passione con la quale gli autori cercano di ricostruire un passato con la max precisione.
La villa firmata dall’architetto Gio Ponti non era in viale Tiziano, ma in via Michelangelo, dove purtroppo ci sono sei grezzi di villini abbandonati è stata demolita una delle ville piu bella di Milano Marittima e della Romagna, semplicemente splendida, lo scempio umano non ha confini, nonostante il lavoro che faccio ( mediatore immobiliare) , mi ero prodigato perché non venisse abbattuta, conservo tutti i suoi progetti originali.
Tra le prime la foto della costa negli anni 60 e a seguire bquella del portocanale di Cervia degli anni settanta credo siano entrambe databili ad una decina di anni dopo.
Quella della costa mostra la torre della capitaneria di porto e dei modelli di auto riferibili agli anni settanta. Il portocanale mostra il moderno e attuale rifacimento della banchina lato Cervia .
NEL1969 IO SUONAVO IN UN GRUPPO CHIAMATO I RANGERS IN UN NIGHTCLUB CHE SI CHIAMAVA LA GATTA . LI’ CONOBBI MIA MOGLIE LEI ERA INGLESE FU’ COME SI DICE AMORE A PRIMA VISTA CI SPOSAMMO NEL 70 E DA ALLORA ABITIAMO IN INGHILTERRA . PURTROPPO MIA MOGLIE E’ DECEDUTA NEL 2015 E SE’ POSSIBILE POTER VEDERE UNE FOTO DEL LOCALE SAREI MOLTO GRATO DEL PIU’ BEL RICORDO DELLA MIA VITA GRAZIE.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
La villa su progetto di Gio’ Ponti, bell’esempio di razionalismo e movimento moderno, non si trovava in viale Tiziano ma in viale Michelangelo Buonarroti nel tratto tra il viale Verdi e il Viale Leopardi. E’ stata demolita pochi anni fa per lasciare il posto a un baraccone ancora non completato per il fallimento dei costruttori. E’ uno dei tanti esempi della devastazione e degli stupri operati dal Comune di Cervia sulla Città Giardino. Faccio questa precisazione in quanto mi piace la passione con la quale gli autori cercano di ricostruire un passato con la max precisione.
Buona sera qualcuno si ricorda il bar Giglio in via Dante a Milano Marittima?
nei vecchi ricordi mettere pure vecchie foto in bianco e nero e a colori dei villeggianti non sarebbe male
La villa firmata dall’architetto Gio Ponti non era in viale Tiziano, ma in via Michelangelo, dove purtroppo ci sono sei grezzi di villini abbandonati è stata demolita una delle ville piu bella di Milano Marittima e della Romagna, semplicemente splendida, lo scempio umano non ha confini, nonostante il lavoro che faccio ( mediatore immobiliare) , mi ero prodigato perché non venisse abbattuta, conservo tutti i suoi progetti originali.
Grazie per la precisazione! Le andrebbe (se si può) di inviarci qualche progetto della villa? Grazie!
Dove era la Birreria Balilla, non me la ricordo
Non sappiamo l’ubicazione esatta purtroppo!
Buon giorno, sulla pagina Facebook di Sandro Malagola di New York ci sono notizie molto interessanti a partire dall’anno 1.100 sulla famiglia.
Tra le prime la foto della costa negli anni 60 e a seguire bquella del portocanale di Cervia degli anni settanta credo siano entrambe databili ad una decina di anni dopo.
Quella della costa mostra la torre della capitaneria di porto e dei modelli di auto riferibili agli anni settanta. Il portocanale mostra il moderno e attuale rifacimento della banchina lato Cervia .
NEL1969 IO SUONAVO IN UN GRUPPO CHIAMATO I RANGERS IN UN NIGHTCLUB CHE SI CHIAMAVA LA GATTA . LI’ CONOBBI MIA MOGLIE LEI ERA INGLESE FU’ COME SI DICE AMORE A PRIMA VISTA CI SPOSAMMO NEL 70 E DA ALLORA ABITIAMO IN INGHILTERRA . PURTROPPO MIA MOGLIE E’ DECEDUTA NEL 2015 E SE’ POSSIBILE POTER VEDERE UNE FOTO DEL LOCALE SAREI MOLTO GRATO DEL PIU’ BEL RICORDO DELLA MIA VITA GRAZIE.