Milano Marittima al market

Milano Marittima era una città autosufficiente con tanti negozi di prima necessità e molti più market di quanto si possa immaginare. Quando un residente storico e fan di questo blog mi ha detto che esistette una latteria anche in viale Leopardi, sono rimasto dapprincipio stupito, poi ho pensato che in fin dei conti confermava ciò […]
A Milano Marittima l’estate durava sei mesi

Il Conte dimostra, dati alla mano, che a Milano Marittima la stagione lunga fino a 6 mesi non è una leggenda ma una solida verità. A Milano Marittima non esistevano 4 stagioni distinte, cioè primavera, estate, autunno e inverno, ma esistevano i sei mesi dell’estate, cioè il lasso temporale corrispondente alla stagione turistica, ed i […]
Terremoto

Nessuno botto, lasciamo perdere con sta storia dei botti prima delle scosse: non è Capodanno, è stato come un sordo rullio di tamburo, o come quando passa il camion del Comune a pulire neve e ghiaccio e raschia la strada. Contestualmente, tutto ha tremato, in crescendo, alcuni secondi, come sempre, ma che parevano minuti… Dico […]
Mi ricordo Lo Sporting

L’articolo del Corriere del 13 Gennaio 2019 sul definitivo “sbaraccamento” dello Sporting intitolato “Sporting, finisce un era” ha ovviamente suscitato subito una valanga di commenti. Il mio primo pensiero, è stato che in realtà anche stavolta si è girata la frittata, perché una vera e propria “era Sporting” finì quando da bar Gelateria aperta nel […]
Milano Marittima cotta e mangiata

È stato come trovare il carbone nella calza della Befana per un bambino. Ma quello vero. Ero al bar con una mia amica, una contessa del nord innamorata di Cervia e di Milano Marittima, soprattutto della storia locale, e commentando la notizia del giorno, mi si gelava il cuore, già che mi si erano gelati […]