Aerodromo di Milano Marittima

palanti voleva volare

Giuseppe Palanti aveva previsto un aerodromo per Milano Marittima ma, come tanti altri ambiziosi progetti, non vide mai la luce. 1916, per l’Italia è il secondo anno di guerra e Giuseppe Palanti, fondatore di Milano Marittima, chiese di poter partecipare al conflitto in qualità di Ufficiale del Genio, precisamente nel Battaglione Aviatori, ma fu rifiutato […]

Le strade della morte

le strade della morte

Palanti. Dedicatagli una strada nel 1948, l’intestazione fu presto negletta in ambito di un locale revanscismo antimilanese, tanto che solo nel 1961 e su insistenza della figlia Ghin ne ribatezzarono un’altra, e pure secondaria! Ma lo stupefacente è che la commissione toponomastica aveva lasciato stare, praticamente preferendoglielo, quel bel macellaio di Cadorna. Anzi, per Cadorna […]

La Coppa Palanti

la coppa palanti

Oggi il “must” è la piscina, tanto che se la fanno anche i bagni in riva al mare! Una volta era il campo da tennis, nella villa o negli hotel, ricordate “Il giardino dei Finzi-Contini” o certi filmati del Duce a Riccione che gioca con la contessa Pullè? Quanti alberghi di Milano Marittima, oggi scomparsi, […]

Sale in zucca

la pineta di cervia e milano marittima

Nel giro di pochissimo tempo alle traverse di Milano Marittima molti pini si sono seccati e per questo vengono abbattuti. Già da tempo si parla dell’infestazione della Cocciniglia del Pino, ma c’è una voce popolare che mi da molte perplessità e che imputa la causa a possibili infiltrazioni saline conseguenti la mareggiata di Febbraio 2014. […]

Batani, vecchia Romagna (Seconda parte)

Antonio Tonino Batani Palace Hotel Milano Marittima

La seconda parte dell’articolo del Conte dedicato alla memoria del grande albergatore Antonio “Tonino” Batani. Continua da: Batani, vecchia Romagna (Prima parte) “Sono innamorato di Milano Marittima” così Batani chiudeva l’intervista sul N.7 di “Milano Marittima Life” dove si era limitato a parlare di lavoro. Mentre per il 99% degli intervistati (una cinquantina su 15 […]