La villa dei misteri

famiglia_addams_villa_dei_misteri

Questo blog nasce per raccontare la vera storia di Milano Marittima e far luce su tutte le stupidaggini che si sentono in giro o vengono riportate in altri siti o pubblicazioni e quindi prima di scrivere queste righe ci ho pensato e ripensato, dato l’argomento, ma per dovere di cronaca storica non potevo tacere l’episodio, […]

Venti di guerra

Venti di guerra era il titolo di un serial che mi appassionò negli anni ’80 ed ebbe tanto successo che ne fece una sua versione anche “Topolino”. I venti della guerra tirarono anche su Milano Marittima: la storia più famosa, oramai trita e ritrita, è quella di Ettore Sovera che nasconde nel suo Mare Pineta […]

Urban Golf

Sfogliando il numero di Luglio della rivista patinata “In Magazine Premium” mi sono soffermato su due articoli. Il primo (pag. 50) è un’intervista ad Alberta Ferretti “Signora dell’eleganza” che “veste le donne più ammirate del pianeta da Rania di Giordania ad Emma Watson”. Vorrei porre l’attenzione sul fatto che la prima boutique di Milano Marittima […]

Quando l’amore finisce

Nel suo scritto “Milano Marittima dopo Palanti” (catalogo della mostra sull’artista a pag. 41) Ennio Nonni scrive coraggiosamente “E’ prevalsa la facile saturazione delle aree. Soprattutto è ingiustificabile che non si sia riusciti a tutelare fin dal dopoguerra in modo rigoroso, con norme analoghe a quelle dei centri storici, quell’enorme patrimonio edilizio rappresentato dalle villette […]

Voglia di ridere

Dire che la Torre San Michele possa essere ispirata ad un disegno di Michelangelo fa sorgere solo una domanda: avete voglia di ridere? VOGLIA DI RIDERE PARTE 1: ESSERE SBORONI VS FARE GLI SBORONI La rivalità fra Cervia e Cesenatico è assodata. Due località per certi versi simili, per altri diversissime. Se Cesenatico si fa […]