Bar Gelateria Sporting Archivi - Il blog di Cervia e Milano Marittima

Family Sporting

Family Sporting è la fotografia del Conte sulla situazione attuale di Milano Marittima che è sempre più considerata un brand… ma poco appetibile.

Beh,  cos’è adesso tutto sto gran dire? Ha chiuso lo Sporting, quello vero, e tutti zitti. Ha chiuso la Perla e tutti zitti. Ha chiuso il Nuovo Fiore e tutti zitti. Ha chiuso il Cluny Bar, la Caffetteria e tutti zitti. Hanno chiuso fior di hotel e boutiques di alta gamma come la mia Tartana, la Rossana, la Pantani ecc e tutti zitti. Sono 20 anni che il deserto avanza, ed è dal 2012 che lo scrivo e insisto, e tutti zitti. Quindi?

Cosa vi aspettavate in questa Milano Marittima, che al posto dello Sporting subentrassero Buccellati o Dior? Lo Sporting creato da Pasini, famiglia che la mia conosce benissimo da 50 anni, era già finito quando diventò pizzeria. Comunque, in attesa che trovi conferma una voce che gira, secondo la quale chiuda per sempre anche un altra gelateria storica di classe, potete sempre continuare a leggere le meraviglie glamour fashion vip esclusive di Milano Marittima Life e Cervia Experience, e continuare a sognare.

Bar Gelateria Sporting

Non solo chi scrive qui, e non solo qui, da tanti anni, ma anche la più illustre stampa nazionale conosce la situazione vera. Basta andare indietro di un anno, così non fate finta di non avere tanta memoria, per ricordare gli articoli del primo agosto 2019 di Repubblica e del Giornale, due testate diametralmente opposte ma assolutamente concordi nel definire ormai Milano Marittima “una piccola stazione balneare” e la ” meta del peggior proletariato vacanziero”. Se non siete d’accordo, scrivete ai giornali una mail di protesta, non rompete le palle a me perché relata refero. E tutto viene di conseguenza. Siete stati tutti zitti, ciechi e sordi anche davanti a fior di imprenditori e persone di grande cervello. Il primo a prendersi i pesci in faccia fu il mio ex vicino di casa Luca Goldoni, quando sul Carlino 9.9.2008 scriveva di una Milano Marittima ormai nobile decaduta. Poi altri come Bolognesi della Frasca, che fece anche lui un j’accuse sul Carlino 13.9.2010 “Servono qualità e stile, invece solo rumore, chiasso e confusione”…

Bar Gelateria Sporting

Per il Centenario della città giardino il Console del Touring Club aveva ricordato gli anni della sua gioventù non proprio agiata quando Milano Marittima era “bella e impossibile, pensavamo di non essere mai abbastanza eleganti” (La Voce 3.9.12) oppure chi ricordava una verità come il fatto che “sedersi al Nuovo Fiore valeva ben oltre un gelato” (Corriere 19.12.12) ma questo era per tutti i locali di Milano Marittima e non solo nel cosiddetto centro, dato che fior fiore di grandi industriali, nobili e gente dello spettacolo non aveva assolutamente problemi a sedersi tutte le sere anche al Bar Riviera dei fratelli Giorgi alla Quinta Traversa o al Kiss Bar di Bianchi alla Ottava.

Su Venerdì di Repubblica del 28 Luglio 2017 Vittorio Zucconi evocava le vacanze sospirate a Milano Marittima, quella era, quella che ho vissuto anch’io perlomeno negli ultimi strascichi o bagliori, che dir si voglia, perché “a Milano Marittima arrivavano i fortunati, la CASTA, villeggiare a Milano Marittima era un traguardo sociale”.

Bar Gelateria Sporting

Adesso il traguardo sociale è parecchio diverso. Quanto al Conte di Korneburg, gli piace cullarsi nei suoi ricordi che nessuno cambierà mai, come l’odore di quando facevano il gelato, o quando a metà pomeriggio si sedeva a far compagnia alla Carmen Pantani con la sua bibita prediletta.

family sporting

Il Conte seduto fra i tavolini della Gelateria Sporting

Il Conte Ottavio Ausiello-Mazzi

Se sei un fan del nostro Conte, leggi tutti i suoi articoli qui

Bar Gelateria Sporting

Il Bar Gelateria Sporting è stato per almeno quattro decenni una delle gelaterie più importanti e apprezzate di tutta Milano Marittima.

Il Bar Gelateria Sporting nasce nel 1962 grazie all’idea di Giuseppe “Pino” Montanari (detto anche “Gag Pitòr”) in collaborazione con il barista Ennio Bezzi del Bar Centrale del Canalino.

bar gelateria sporting

Uno degli storici gelatieri fu il talentuoso Roberto Bertozzi. Col tempo a Pino subentrò anche Enzo Braccia, suo genero.

Da un’idea di Pino Montanari nacque anche un altro famoso locale di Milano Marittima, il dancing “La Gatta” sotto al grattacielo Marinella e al quale, pare, Gino Paoli dedicò una sua canzone.

Nel piano superiore avevano sede i telefoni pubblici di Milano Marittima che già si trovavano in Viale Forlì dove oggi c’è l’agenzia Mezcal.

Bar Gelateria Sporting

Bar Gelateria Sporting

La storica attività chiude i battenti nel 2000, anno in cui finisce nella vicina gelateria La Perla la storica gestione Bagioni.

Per dovere di cronaca, e soprattutto perché spesso si tende a fare confusione, ricordiamo che lo Sporting aprì dopo il Nuovo Fiore e prima della Perla.

Bar Gelateria Sporting

Bar Gelateria Sporting

Bar Gelateria Sporting

Nel 1984 la famosa casa automobilistica Maserati sceglie il Bar Gelateria Sporting per la presentazione della nuova Maserati Quattroporte.

maserati quattroporte

Presentazione Maserati Quattroporte a Milano Marittima

maserati quattroporte

Presentazione Maserati Quattroporte a Milano Marittima

IL BAR GELATERIA SPORTING DOPO IL 2000

Nel 2000 chiude come bar e gelateria iniziando una nuova attività come ristorante che vede anche un restyling votato alla modernità che contraddistingue Milano Marittima a inizio millennio.

Nel 2018 la gestione dichiara il fallimento e lascia chiuso il locale per tutta la stagione estiva.

Il 12 Gennaio 2019, su ordine del curatore fallimentare, viene sgomberato l’interno del locale e dopo alcuni mesi viene smantellato il gazebo esterno.

Nel 2020 c’è la volontà di riaprire cambiando completamente uso allo stabile. L’estate 2020 vedrà le grandi vetrate coperte con adesivi pubblicitari di una nascente agenzia viaggi volta al turismo dei Family Hotel. Il progetto, però, non vedrà mai la luce e lo stabile rimane chiuso.

Nel 2021 iniziano nuovi lavori di ristrutturazione che nel giro di pochi mesi si concludono ridando a Milano Marittima Lo Sporting in una veste da bar-caffetteria e apertivi.

Nel 2021 Lo Sporting è stato set del cortometraggio “Milano Marittima un amore oltre il tempo” che abbiamo realizzato insieme alla Onda Film.

Il Conte Ausiello Mazzi e Thomas Venturi