Bar Gelateria Sporting

Il Bar Gelateria Sporting è stato per almeno quattro decenni una delle gelaterie più importanti e apprezzate di tutta Milano Marittima.

Il Bar Gelateria Sporting nasce nel 1962 grazie all’idea di Giuseppe “Pino” Montanari (detto anche “Gag Pitòr”) in collaborazione con il barista Ennio Bezzi del Bar Centrale del Canalino.

bar gelateria sporting

Uno degli storici gelatieri fu il talentuoso Roberto Bertozzi. Col tempo a Pino subentrò anche Enzo Braccia, suo genero.

Da un’idea di Pino Montanari nacque anche un altro famoso locale di Milano Marittima, il dancing “La Gatta” sotto al grattacielo Marinella e al quale, pare, Gino Paoli dedicò una sua canzone.

Nel piano superiore avevano sede i telefoni pubblici di Milano Marittima che già si trovavano in Viale Forlì dove oggi c’è l’agenzia Mezcal.

Bar Gelateria Sporting

Bar Gelateria Sporting

La storica attività chiude i battenti nel 2000, anno in cui finisce nella vicina gelateria La Perla la storica gestione Bagioni.

Per dovere di cronaca, e soprattutto perché spesso si tende a fare confusione, ricordiamo che lo Sporting aprì dopo il Nuovo Fiore e prima della Perla.

Bar Gelateria Sporting

Bar Gelateria Sporting

Bar Gelateria Sporting

Nel 1984 la famosa casa automobilistica Maserati sceglie il Bar Gelateria Sporting per la presentazione della nuova Maserati Quattroporte.

maserati quattroporte

Presentazione Maserati Quattroporte a Milano Marittima

maserati quattroporte

Presentazione Maserati Quattroporte a Milano Marittima

IL BAR GELATERIA SPORTING DOPO IL 2000

Nel 2000 chiude come bar e gelateria iniziando una nuova attività come ristorante che vede anche un restyling votato alla modernità che contraddistingue Milano Marittima a inizio millennio.

Nel 2018 la gestione dichiara il fallimento e lascia chiuso il locale per tutta la stagione estiva.

Il 12 Gennaio 2019, su ordine del curatore fallimentare, viene sgomberato l’interno del locale e dopo alcuni mesi viene smantellato il gazebo esterno.

Nel 2020 c’è la volontà di riaprire cambiando completamente uso allo stabile. L’estate 2020 vedrà le grandi vetrate coperte con adesivi pubblicitari di una nascente agenzia viaggi volta al turismo dei Family Hotel. Il progetto, però, non vedrà mai la luce e lo stabile rimane chiuso.

Nel 2021 iniziano nuovi lavori di ristrutturazione che nel giro di pochi mesi si concludono ridando a Milano Marittima Lo Sporting in una veste da bar-caffetteria e apertivi.

Nel 2021 Lo Sporting è stato set del cortometraggio “Milano Marittima un amore oltre il tempo” che abbiamo realizzato insieme alla Onda Film.

Il Conte Ausiello Mazzi e Thomas Venturi