I vasoni del Canalino

i vasoni del canalino

Siamo alle solite. Da un po’ di tempo chi causa un problema, poi è anche chi più si lamenta delle conseguenze. Sembra una barzelletta, ma purtroppo non lo è. Oggi ci si lamenta che i grandi vasi che erano stati restaurati dopo esser stati prelevati dal Canalino di Milano Marittima ora sono abbandonati nel magazzino […]

Il buio oltre il Canalino?

canalino Milano marittima

C’è chi afferma che oltre il Canalino, nella zona delle traverse, un tempo non ci fosse nulla. Siamo davvero sicuri che fosse così? Il Canalino di Milano Marittima, chi non lo conosce? Che poi non si chiama neanche così ma è sempre stato individuato con dei soprannomi a seconda dei momenti: Canalino del Duce, Canalino […]

Cattedrali di fede e di cemento

“Il corpo così/gelido e silente/sembra dire/sono qui/sono silenziosa/per seguire il cammino”. Giorni fa spontaneamente mi venivano alla mente questi versi di “Una sosta nel cammino” della poetessa bolognese Paola Mattioli. M’aveva appena donato la sua ultima raccolta, lei che già coi genitori viene a Milano Marittima da oltre un ventennio. Ero seduto accanto alla statua […]

Il Canalino di Milano Marittima

È conosciuto da tutti come il Canalino di Milano Marittima ma forse non tutti sanno che è stato scavato artificialmente agli inizi del ventesimo secolo. Il Canale del Pino, conosciuto come il Canalino di Milano Marittima, è stato scavato artificialmente e inaugurato nel 1925. Un tempo era chiamato “Canalino del Duce” e “Canalìn d’Amadori”, dal […]