Cervia in foto

Fotografo da quando ero bambino e questa passione non mi ha mai abbandonato. Ricordo che nel mio primo viaggio negli Stati Uniti, nel lontano 1998, scattai quasi 2000 fotografie in tre settimane. A quel tempo avevo una Olympus a rullino con montato un 50mm fisso che conservo ancora in un cassetto. Da allora ho sempre […]
Il Palazzo del Comune di Cervia

In questo articolo Nino Giunchi racconta la storia del palazzo del Comune di Cervia che conta ormai oltre 300 anni. Il Palazzo del Comune di Cervia fu disegnato da Francesco Fontana, figlio di Carlo Fontana, uno dei più stimati e rinomati architetti della Roma del Settecento, e fu costruito in quattro anni dal 1702 al […]
Santuario Madonna del Pino

Il santuario della Madonna del Pino è un antico santuario cattolico che si trova sulla Statale 16 a Cervia. Il Santuario Madonna del Pino fu inaugurato nel 1498 e sorge sulla base di un’edicola, opera del frate carmelitano Girolamo Lambertini, costruita nel 1445 per venerare l’immagine della Vergine Maria posta su un tronco di pino, […]
Quando Cervia si spopolò e i salinari vennero schiavizzati

Scritto da Nino Giunchi Non fu la peste e neppure il terremoto. I Savoia riuscirono dove ne Papi, Re o Dogi erano riusciti. Questi avevano già incamerato, nel 1862, le 47 saline della C.A. Potevano i Savoia condividere le saline cervesi con la nobiltà papale che era ancora proprietaria della quasi totalità di queste? In […]
Magazzino Darsena

Il Magazzino Darsena è stato costruito nel 1712 dal Tesoriere Matteo Conti con parte delle pietre della storica Rocca di Cervia Vecchia che si trovava nelle Saline di Cervia. Nella imponente facciata Nord si possono vedere ancora oggi i resti dello Stemma gentilizio del Conti. Come il “Torre” è a sei campate e poteva contenere […]