milano marittima wonderland Archivi - Il blog di Cervia e Milano Marittima

A spasso per MiMa Wonderland 2021

 Ieri, Sabato 4 Dicembre, si sono accese le luci di MiMa Wonderland 2021. Ecco il resoconto del nostro giro inaugurale.

Dal 2019 MiMa Wonderland è diventato l’appuntamento fisso del Natale a Milano Marittima e non potevamo esimerci dal giro inaugurale. Giro che l’anno scorso non vi abbiamo raccontato perché, complice la pandemia, l’evento fu realizzato con dimensioni ridotte. Ma vediamo com’è andata la nostra passeggiata…

LE LUMINARIE DI MIMA WONDERLAND 2021

Entrando a MiMa Wonderland dal Viale Matteotti il colpo d’occhio non è al pari del 2019, dove nelle aiuole in entrambi i lati erano state posizionate moltissime luminarie che riportavano alla mente paesaggi fiabeschi come Alice in Wonderland, da cui prende il nome l’evento.

MiMa Wonderland 2021 viale matteotti

Vi ricorderete sicuramente dei funghi luminosi, delle carte da gioco e della stella gigante posizionata davanti a Julian, tutte decorazioni che rendevano veramente evocativo il viale che quest’anno risulta un po’ meno vivo a causa anche del vuoto lasciato da Casa Margot.

sporting

Passeggiando per MiMa Wonderland l’idea che ci siamo fatti è che quest’anno si sia risparmiato un po’ sulle famose luminarie giganti che avevano caratterizzato la prima edizione. Se in quell’occasione eravamo stati abituati a coccodrilli, balene, tigri, zebre, galeoni e carrozze luccicanti trainate da cavalli brillanti di luci bianche, quest’anno questo tipo di luminarie si contano sulle dita di una mano.

Guarda qui le luminarie della prima edizione

MiMa Wonderland 2021 renna gigante

Sono infatti 4 le luminarie giganti che abbiamo scovato girando per MiMa Wonderland: due renne, un orso e un babbo natale semovente che cavalca un cavallo a dondolo.

babbo natale sul dondolo

Davvero azzeccati gli alberelli luminosi (fanno la parte dei suddetti funghi del 2019) posizionati qua e la nelle aiuole del centro e i fiori luccicanti di Piazzetta Corsica, anche se in numero maggiore avrebbero aiutato a rendere un po’ più coinvolgente la scena.

piazzetta corsica

NON SOLO LUMINARIE MA ANCHE ATTRAZIONI

Immancabili i chioschi in legno nei quali è possibile gustare tutto ciò che ci si può aspettare a Natale. Uno di questi è dedicato al classico tiro a segno dove si possono vincere premi dedicati ai più piccoli.

MiMa Wonderland 2021 viale gramsci chioschi

È tornata anche l’immancabile pista di pattinaggio su ghiaccio in Viale Gramsci e il Villaggio di Babbo Natale (Christmas Grotto) in Rotonda Primo Maggio.

MiMa Wonderland 2021 pista di pattinaggio su ghiacchio

MiMa Wonderland 2021 villaggio babbo natale rotonda primo maggio

Per onorare il 700° anniversario dalla morte di Dante, in entrambi gli ingressi principali di MiMa Wonderland sono state apposte due luminarie a lui dedicate con scritto “E quindi uscimmo a riveder le stelle”, l’ultimo verso dell’Inferno della Divina Commedia.

MiMa Wonderland 2021 dante

Anche la chiesa Stella Maris rinnova il suo appuntamento con il Natale e lo fa con il Presepe ideato dell’Accademia delle Belle Arti di Brera in occasione del Centenario di Milano Marittima. Il Presepe sarà visibile tutti i giorni dopo il tramonto nella facciata esterna della chiesa.

MiMa Wonderland 2021 presepe stella maris

MIMA WONDERLAND 2021: TIRIAMO LE SOMME

Il Natale a Milano Marittima ha sempre il suo fascino e MiMa Wonderland aiuta ancora di più a calarci nell’atmosfera. Certo, personalmente avremmo preferito qualche luminaria in più, ma tutto sommato rimane pur sempre un’ottima occasione per passare qualche piacevole pomeriggio nella nostra località.

Scopri qui giorni e orari di MiMa Wonderland 2021

Milano Marittima Wonderland 2021 giorni e orari

Milano Marittima Wonderland 2021 è alle porte. Ecco tutto quello che c’è da sapere sui giorni e gli orari di apertura delle attrazioni.

Anche quest’anno arriva Milano Marittima Wonderland e lo fa con tante novità. Se già avete letto il programma completo qui, non vi resta che scoprire i giorni e gli orari di apertura delle varie attrazioni.

MILANO MARITTIMA WONDERLARD GIORNI E ORARI DI APERTURA

milano marittima wonderland 2021

Luminarie e galassie di luce dal 26 Novembre 2021 al 15 Febbraio 2022

“E quindi uscimmo a riveder le stelle…” nell’anno delle celebrazioni di Dante anche Milano Marittima Wonderland, a modo suo, ricorda il celebre verso dantesco ponendo al centro del tema per questa nuova edizione il “Christmas Universe”, un universo di stelle, lune, sfere luminose e galassie invaderanno tutto il centro di Milano Marittima.

CHRISTMAS GROTTO, IL VILLAGGIO DI BABBO NATALE

milano marittima wonderland 2021

Immerso in un universo di luci e stelle, cuore pulsante del progetto, il Christmas Grotto è un’esperienza unica ed immersiva per scoprire il fantastico modo di Natale! Avvolti da un tunnel luminoso, grandi e piccini potranno arrivare alla casa di Babbo Natale passando per suggestivi boschi luminosi, scoprendo la tana dei grandi amici polari, incontrando le renne cantarine e simpatici elfi.

Prezzo: 5,00€ a persona

Dove: Rotonda Primo Maggio

Giorni e orari:

Dal 4/12/21 all’8/12/21

11/12/21 e 12/12/21

18/12/21 e 19/12/21

dal 23/12/21 al 9/01/22.

Giovedì 23 Dicembre dalle 10:00 alle 20:00

Venerdì 24 Dicembre dalle 10:00 alle 21:00

Sabato 25 Dicembre dalle 14:00 alle 21.00

Domenica 26 Dicembre dalle 10:00 alle 21:00

Da Lunedì 27 a Giovedì 30 Dicembre dalle 10:00 alle 20:00

Venerdì 31 Dicembre dalle 10 alle 19:00

Sabato 1 Gennaio dalle 14:00 alle 21:00

Domenica 2 Gennaio dalle 10:00 alle 21:00

Da Lunedì 3 a  Mercoledì 5 Gennaio dalle 10:00 alle 20:00

Da Giovedì 6 a Domenica 9 Gennaio dalle 10:00 alle 21:00

Chiusura Villaggio tra le 13:00 e le 14:00

Ultimo accesso 30 minuti prima dell’orario di chiusura.

Prefestivi e festivi dalle 10:00 alle 21:00

Gli orari potrebbero subire variazioni per motivi organizzativi.

MERCATINO GOURMET

milano marittima wonderland

Il Mercatino Gourmet con le specialità gastronomiche nazionali e internazionali unisce tradizione e innovazione: dalle classiche bevande natalizie, caldarroste e cioccolata calda alla tradizione natalizia romagnola fino alle rivisitazioni culinarie d’oltralpe.

Dove: Viale Gramsci

Giorni e orari:

Dal 4/12/21 all’8/12/21

11/12/21 e 12/12/21

18/12/21 e 19/12/21

dal 23/12/21 al 9/01/22.

Giovedì 23 Dicembre dalle 10:00 alle 20:00

Venerdì 24 Dicembre dalle 10:00 alle 21:00

Sabato 25 Dicembre dalle 14:00 alle 21:00

Domenica 26 Dicembre dalle 10:00 alle 21:00

Da Lunedì 27 a Giovedì 30 Dicembre dalle 10:00 alle 20:00

Venerdì 31 Dicembre dalle 10.00 alle 19:00

Sabato 1 e Domenica 2 Gennaio dalle 10:00 alle 21:00

Da Lunedì 3 Gennaio a Mercoledì 5 Gennaio dalle 10:00 alle 20:00

Da Giovedì 6 a Domenica 9 Gennaio dalle 10:00 alle 21:00

Prefestivi e festivi dalle 10:00 alle 21:00

PISTA DI PATTINAGGIO E TIRO A SEGNO

Quaranta metri lineari di ghiaccio per pattinare in liberà e sicurezza.

Prezzo: biglietto unico 7,00€ a persona

Servizio di noleggio pattini e caschetti (a pagamento). Possibilità di agevolazioni per scuole, feste di compleanno ecc. Per informazioni chiamare Elisabetta al numero 393 7050424 o Romolo al 320 7745701.

Dove: Viale Gramsci

Giorni e orari:

Feriali dalle 14.30 alle 22.30

Festivi e prefestivi dalle 10.00 alle 23.00

Aperti la mattina dal Lunedì al Venerdì (escluso festivi) su prenotazione.

Il tiro a segno segue i giorni e gli orari della pista di pattinaggio.

CHRISTMAS EXPRESS

milano marittima wonderland christmas express

In occasione del Natale torna il trenino che collegherà, dall’4 Dicembre al 9 Gennaio, il villaggio di Milano Marittima a quello di Cervia (qui il programma eventi natalizi di Cervia).

Prezzo: ticket intero 5€ a/r. Ticket ridotto 0/3 anni 3€ a/r.

Una corsa ogni 40 minuti circa con inizio alle 14.15 da Cervia.

Fermate:

CERVIA: Piazzetta Pisacane
MILANO MARITTIMA: Rotonda Primo Maggio

Giornate di operatività:
4, 5, 6, 7, 8, 11, 12, 18, 19 Dicembre e dal 24 Dicembre al 9 Gennaio.

Per informazioni chiamare Franco Roverelli al 3453276288.

PRESEPE ARTISTICO

presepe artistico

Dal 4 Dicembre al 9 Gennaio dalle 17.00 alle 24 presso la Chiesa Stella Maris alla III Traversa.

Ideato dell’Accademia delle Belle Arti di Brera in occasione del Centenario di Milano Marittima sarà visibile tutti i giorni nella facciata della chiesa.

Il Presepe si caratterizza per una suggestiva animazione multisensoriale, creativamente elaborata con un ricco gioco di colori, di luci e di musica, che racconta, in modo emozionale ed evocativo, la Natività attraverso la rielaborazione dell’opera di Giotto e dei suoi contemporanei. Le immagini saranno proiettate in una cornice sulla facciata della Chiesa Stella Maris di Milano Marittima: saranno raccontati i momenti più salienti della Natività, dall’Annunciazione all’adorazione dei Re Magi giunti a Betlemme guidati dalla Stella Cometa.

L’evento è in collaborazione con i Frati Francescani della Parrocchia Stella Maris.

Non è previsto alcun ticket e non serve il green pass.

Milano Marittima Wonderland 2021

Milano Marittima Wonderland 2021 sta arrivando con il Christmas Grotto e i tradizionali mercatini gourmet.

Milano Marittima Wonderland 2021 illuminerà il cielo di Milano Marittima per tutto il periodo natalizio. Vi aspetta il paese delle meraviglie fatto di suggestive decorazioni, luminarie scenografiche, presepe artistico, trenino Christmas, pista di pattinaggio e mercatino gourmet per un natale speciale e “stellare”.

milano marittima wonderland 2021

 

MILANO MARITTIMA WONDERLAND 2021 SPOSA DANTE

Due le proposte nelle principali vie della località: “A riveder le stelle” in omaggio al Sommo Poeta e Natale a Milano Marittima. Fil rouge delle celebrazioni dantesche è il celebre verso “e quindi uscimmo a riveder le stelle”, interpretato attraverso “Il Christmas Universe”, l’universo di pianeti, lune, supernova e sfere luminose che si troveranno a colorare i viali che portano nel cuore della località. Una pioggia di stelle e di giganti galassie che avvolgono la Rotonda Primo Maggio e illuminano l’universo di Milano Marittima, fino al 15 Febbraio 2022.

milano marittima wonderland 2021

LE DECORAZIONI DEL NATALE A MILANO MARITTIMA

Il Natale di Milano Marittima è fatto di tante suggestioni con le sue numerose e variegate proposte per una immersione a 360 gradi nel clima delle festività (fino al 9 Gennaio 2022). Interessato è tutto il centro della cittadina, e il suo cuore commerciale, attraversato da speciali installazioni e fasci di luce a partire dal Viale Gramsci che ospiterà Rocking Santa, uno speciale Babbo Natale su slitta di 8 metri, nonché l’albero di natale e il bosco luminoso (presente anche in Viale Matteotti). Sempre Viale Matteotti vedrà la presenza delle renne di Babbo Natale, mentre in Viale Ravenna ci saranno le decorazioni stalattiti (anche in Viale Forlì). Il percorso prosegue con il suggestivo presepe artistico nella Terza Traversa, ideato dall’Accademia Belle Arti di Brera in occasione del Centenario di Milano Marittima.

milano marittima wonderland 2021

TORNA IL CHRISTMAS GROTTO

Dopo i successi della prima edizione, nel magico natale di Milano Marittima Wonderland torna anche il Christmas Grotto, un’esperienza unica da vivere con la famiglia, per gioire dell’atmosfera natalizia che scalda il cuore. Per accedere a questo mondo fantastico si attraverserà il tunnel luminoso che tanto ha emozionato grandi e piccini nei pomeriggi invernali lo scorso anno. I piccoli ospiti del Grotto potranno vivere l’esperienza immersiva nel fantastico Mondo di Natale, visitando i suoi borghi, scoprendo la tana dei grandi amici polari, incontrando le renne cantarine, pronte per portare i doni nelle case di tutti i bambini, oltre che i piccoli abitanti del villaggio fantastico. Disponibile anche il face painting per i bambini che potranno anche scrivere, con l’aiuto degli elfi, la lettera al grande Babbo dalla barba bianca e consegnarla direttamente nelle sue mani.

milano marittima wonderland 2021

Gradito ritorno è la pista di pattinaggio in Viale Gramsci, quaranta metri di ghiaccio per pattinare in spensieratezza e convivialità, così come il Mercatino Gourmet insieme alle eccellenze enogastronomiche del territorio e oltreconfine, oltre che Candyland e il borgo dei giocattoli.

La filodiffusione accompagnerà la passeggiata con musiche a tema natalizio per rendere ancora più magica l’atmosfera. Come da tradizione le classiche luminarie natalizie su un’ampia porzione del territorio.

Scopri anche il programma di Christmas Family a Cervia.