Il mistero delle scale della Colonia Varese

Molto spesso a monumenti ed edifici abbandonati vengono attribuite storie prive di un background di ricerche solo per il gusto di voler dare a tutti i costi un’informazione; perché per alcuni ammettere che la storia non la si conosce spesso può risultare mortificante. Un esempio concreto di quanto detto accade per le colonie Varese e Montecatini; la […]
Stork

Lo Stork è stato un dancing, night club e strip club molto in voga fino alla fine degli anni ’90. Lo Stork si trovava a Lido di Savio al confine con Milano Marittima e fu costruito nel 1972 da un’idea di Lorenzo Di Pietro in società con l’industriale lombardo Felice Carrera e la collaborazione di […]
I Tripolini a Milano Marittima

Le colonie di Milano Marittima ospitarono i Tripolini negli anni ’40. Venivano chiamati Tripolini i figli dei coloni italiani d’Africa d’epoca fascista ed ospitati nelle colonie nazionali agli inizi degli anni ’40. E’ curioso notare che Tripoli significa letteralmente “Tre Città” e che a Milano Marittima furono proprio tre le colonie ospitanti: Mantovana, Varese e Roberti […]
Sogni infranti (seconda parte)

Continua da: Sogni infranti (prima parte) Dopo Milano Marittima vs Zingonia, Milano Marittima vs l’REU. I Romani vedevano l’EUR “come se quel singolare quartiere non fosse parte integrante della città” (Venerdì di Repubblica 23.10.2015). I cervesi e non solo, vedevano Milano Marittima come entità a sé, perché così era (soprattutto socialmente). All’EUR “venivano a prendere […]
Aerodromo di Milano Marittima

Giuseppe Palanti aveva previsto un aerodromo per Milano Marittima ma, come tanti altri ambiziosi progetti, non vide mai la luce. 1916, per l’Italia è il secondo anno di guerra e Giuseppe Palanti, fondatore di Milano Marittima, chiese di poter partecipare al conflitto in qualità di Ufficiale del Genio, precisamente nel Battaglione Aviatori, ma fu rifiutato […]