Sburoni a noleggio 2020

sbulloni a noleggio 2020

Smantellare il verandato dello Sporting ristorante, lo scorso 12 Febbraio, è stato smantellare non un pezzo di storia, che quella l’aveva fatta lo Sporting bar gelateria, ma una vera e propria vetrina della nuova Milano Marittima. Quella, appunto, delle apparenze e apparizioni. Nello Sporting bar era la clientela a dare il tono in, e fra […]

Hotel di Milano Marittima scomparsi

Il Conte ha realizzato la raccolta più completa che potrete mai trovare degli hotel di Milano Marittima scomparsi. Come in tutte le località turistiche che si rispettino, anche a Milano Marittima pensioni e hotel hanno giocato un ruolo importante e per questo abbiamo pensato di creare una raccolta di quelli storici e che oggi non […]

Cosa rimane dell’aeroporto di Milano Marittima

Dell’Aeroporto Militare di Milano Marittima nulla è rimasto in superficie, ma ad uno sguardo attento possiamo ancora scorgere diverse cose. Se compariamo i pini della zona che va dalla Settima Traversa alla Via Nullo Baldini, noteremo come questi siano più sottili e quindi più giovani rispetto a tutti gli altri della pineta. Questo è dovuto […]

Storia delle vecchie ville di Milano Marittima

ristorante al caminetto

Quando una delle ville Barbanti, quella d’angolo fra la Prima Traversa e Viale Matteotti, fu convertita nel ristorante “Il Caminetto” (poi bruciato) il Dott. Patrassi di Padova che la villa l’affittava da anni, disse che gli veniva da piangere. Oggi è lo stesso, se non peggio: ogni volta che sparisce o viene snaturata una vecchia […]

Le strade di Milano Marittima

veduta milano marittima

Il Conte Ottavio Ausiello Mazzi stila in rassegna i nomi originali e attuali delle vie più conosciute di Milano Marittima. Avendo cominciato a svilupparsi negli anni ’20/’30, è logico pensare che la prima toponomastica di Milano Marittima abbia avuto impronte fasciste. Strade e altri siti, infatti, furono dedicati a personaggi, imprese e date cari al […]