salaroli Archivi - Il blog di Cervia e Milano Marittima

La Christmas Charity Dinner raccoglie €7000

Sabato 18 Dicembre si è tenuta al MarePineta di Milano Marittima la Christmas Charity Dinner per la Comunità di San Patrignano.

Quello appena trascorso è stato un freddo Sabato sera di Dicembre riscaldato però dall’impegno dei partecipanti alla Christmas Charity Dinner nel sostenere la Comunità di San Patrignano. Il contributo minimo per partecipare alla serata era di €85 a persona ma con la possibilità, per chi l’avesse voluto, di aumentare l’offerta a proprio piacimento.

christmas charity dinner mare pineta resort milano marittima

LA CHRISTMAS CHARITY DINNER

La Christmas Charity Dinner si è aperta alle 20.00 con un corposo aperitivo di benvenuto, tradizione ormai consolidata al MarePineta, per poi fluire in quello che era il vero fiore all’occhiello dell’evento: la cena pensata e realizzata dallo chef Jures Alessi insieme alla sua brigata di cucina, i quali hanno creato un menu delizioso basato sui prodotti della Comunità di San Patrignano.

christmas charity dinner mare pineta resort milano marittima

LA TESTIMONIANZA DALLA COMUNITÀ

Un momento particolarmente toccante è stato quello dedicato alla testimonianza di Michelle, una giovane ragazza caduta nel giro dell’eroina a soli 14 anni che, accolta nella Comunità di San Patrignano, è riuscita ad uscirne poco più che maggiorenne. Certo, di storie come questa ce ne sono tante, ma sentirle raccontare direttamente dalla persona che le ha vissute fa un certo effetto.

christmas charity dinner mare pineta resort milano marittima

E un certo effetto l’ha fatto anche quando Michelle ha detto di essere oggi felicemente fidanzata e in cerca di lavoro per redimersi. E’ stato in quel momento che Davide Salaroli, patron del MarePineta, ha comunicato la notizia alla ragazza, visibilmente sorpresa, che sarebbe stata assunta nel suo resort.

TUTTO IL RICAVATO IN BENEFICENZA

Come già la famiglia Salaroli aveva premesso nella pubblicità dell’evento, l’intero ricavato della serata, ben €7.000, è andato a sostegno della Comunità di San Patrignano. Degna conclusione dell’elegante serata tenutasi al MarePineta, una delle realtà storiche più importanti che dal 1927, anno della sua inaugurazione, tiene ancora alto il nome di Milano Marittima.

Thomas Venturi

Christmas Charity Dinner

La Famiglia Salaroli sarà lieta di ospitare una serata benefica a sostegno della Comunità di San Patrignano.

La “Christmas Charity Dinner”, questo il nome dell’evento che si terrà al MarePineta Resort, avrà inizio alle ore 20.00 con un Aperitivo di Benvenuto per poi proseguire con una Cena Servita curata dall’Executive Chef Jures Alessi proponendo agli ospiti un menù che sarà espressione della sua creatività unita all’eccellenza dei prodotti della Comunità di San Patrignano.

Christmas Charity Dinner mare pineta san patrignano

IL RICAVATO DELLA CHRISTMAS CHARITY DINNER

Profondo è lo spirito di condivisione verso la mission della Comunità e profondo è il rispetto nei confronti di tutte le persone che quotidianamente la animano.

Per questo motivo l’intero ricavato sarà destinato a sostegno e supporto delle attività e dei progetti che rappresentano e fondano la Comunità.

Il contributo minimo per presenziare alla Christmas Charity Dinner è di €85.00 a persona.

Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a events@marepinetaresort.com o chiamare al numero 0544-992263.

LA COMUNITÀ DI SAN PATRIGNANO

Da oltre 40 anni San Patrignano offre un aiuto gratuito a ragazze e ragazzi con problemi di dipendenza. Ben 26mila quelli accolti finora e oltre 1000 quelli attualmente in percorso. Con una percentuale di recupero pari al 72% fra coloro che portano a termine il percorso.

Un impegno rivolto non solo a chi è già caduto nel dramma della droga, ma anche a migliaia di ragazzi perché in futuro non si trovino nello stesso problema. Per questo motivo ogni anno San Patrignano raggiunge 50mila studenti italiani con il suo progetto di prevenzione WeFree.

Lo chef Filippo La Mantia al Mare Pineta

La famiglia Salaroli prende le redini del Mare Pineta ed è pronta a stupire tutti con tocchi di classe degni dei tempi della Dolce Vita.

Dobbiamo ammetterlo, essere stati al Mare Pineta ieri sera, 29 Ottobre, alla cena realizzata a quattro mani dallo chef Filippo La Mantia e Jures Alessi, è stato come tornare indietro nel tempo, nella Milano Marittima di una volta, dove cenare a lume di candela accompagnati dal dolce suono di un pianoforte a coda era la normalità.

Lo chef Filippo La Mantia al Mare Pineta

Dal 1995 la famiglia Salaroli ne ha acquisito la proprietà e, dalla stagione 2021, si occupa direttamente anche della sua gestione. È questo il punto di partenza per far tornare il Mare Pineta ai fasti di un tempo.

Sia chiaro, non che il Mare Pineta abbia mai perso lustro, ma nei progetti dei Salaroli c’è la volontà di fare un passo avanti facendone uno indietro, tornando cioè alle finezze che un tempo contraddistinguevano la storica struttura.

L’aperitivo di benvenuto

Nasce da qui l’idea di realizzare romantiche serate come quella di ieri, nelle quali chef stellati cucinano per gli ospiti affiancati da una consolidata famiglia di maître, chef de rang e camerieri di alta formazione che diventano la vera ciliegina sulla torta, proprio come accadeva una volta (leggete qui per capire di cosa parlo).

UN RITORNO ALLA DOLCE VITA?

pianista

Assolutamente si, basti pensare che non vedevo un pianoforte a coda a Milano Marittima dai tempi di Nigel Thomas al Cluny American Bar, che abbinato alla maestria degli chef Filippo La Mantia e Jures Alessi, è stato vincente, e gli applausi che si levavano dalla sala ne erano la conferma.

IL MENU A QUATTRO MANI DEGLI CHEF FILIPPO LA MANTIA E JURES ALESSI

Ecco i piatti ricercati e dai sapori decisi della cucina siciliana che gli chef hanno preparato per noi.

Lo chef Filippo La Mantia al Mare Pineta

La vera caponata siciliana

risotto

Riso Gran Riserva Gallo profumato al pesto di agrumi con tartare di ricciola di fondale

Lo chef Filippo La Mantia al Mare Pineta

Cuore di rana pescatrice crispy su guazzetto di scorfano di scoglio, spuma di borragine e coulis di peperone cornetto bruschettato

Lo chef Filippo La Mantia al Mare Pineta

Granita profumata al bergamotto su guazzetto di frutti selvatici e basilico rosso di Albenga

cannolo

Il Cannolo siciliano

Ogni portata aveva in abbinamento una selezione di vini delle Tenute di Mondodelvino.

UNA SERATA CHE SA DEI BEI TEMPI PASSATI

Come sapete noi del blog siamo molto attenti a difendere la storia e il buon nome che Milano Marittima ha conquistato fin dalla sua fondazione nel lontano 1912, e quando vediamo che strutture come il Mare Pineta riescono a riportare una serata degna della migliore élite che la frequentava, non possiamo che restarne affascinanti e augurarci che tanti altri imprenditori del territorio possano prendere esempio.

Thomas Venturi