Solo chi, come noi, conosce Milano Marittima pino per pino, giardino per giardino, può capire la ferita al cuore che il tornado del 10 Luglio 2019 ha provocato. Per comprendere al meglio come sia cambiata la fisionomia di Piazzale Genova abbiamo pensato di proporvi un confronto con foto scattate nel 1998, quando già si iniziavano a perdere alberi per altri motivi, e foto scattate alcuni giorni fa. Salta subito agli occhi la perdita di quasi tutto il verde in soli 20 anni.
Un bagnino mi riferisce di aver visto dal mare alzarsi una tromba marina all’altezza della Diciassettesima Traversa e di essersi subito messo al riparo in un bagno quando ha visto che questa stava dirigendosi verso di lui. Alle 9.30 del 10 Luglio 2019 la tromba tocca terra all’altezza della Decima Traversa, investe in pieno il Bagno Peperittima che vede tutti i lettini e gli ombrelloni spazzati via e scagliati contro le strutture vicine. Alcuni lettini finiscono al quinto pianto di albergo.
Il Bagno Peperittima subito dopo il passaggio del tornado.
I venti a oltre 130Kmh (una fonte meteorologica ha riportato 150Kmh) sono tremendi, tanto da entrare di diritto nella categoria F1 dei tornado.
Piazzale Genova subito dopo il passaggio del tornado. Foto Ausiello-Mazzi
Il tornado, fortunatamente, lascia il centro abitato di Milano Marittima ed entra in pineta radendola al suolo e scavando un corridoio di oltre 100 metri di larghezza.
Il corridoio scavato nella pineta dal tornado. Foto Phill Guidetti via Emilia Romagna Meteo
Prosegue dentro alla pineta fino alla Via Jelenia Gora per poi deviare e puntare dritto sul Circolo Tennis nel quale abbatte quasi tutti i pini presenti. Oltrepassa la via ed entra nella pineta lato Cervia, scavalcando il Canalino e andando dritto verso il Parco Naturale di Cervia, dove poi si fermerà, lasciandolo distrutto e inagibile fino a data da destinarsi.
La pineta dopo il passaggio del tornado. Nessun pino è rimasto in piedi. Foto Valeria Mariani
Il tornado è stato accompagnato, come se non bastasse, anche da un Downburst, ovvero, una colonna d’aria in discesa veloce che s’imbatte perpendicolarmente sul suolo e si espande in tutte le direzioni, con moto orizzontale. Una sorta di esplosione d’aria per intenderci. Quello che vedete nel video qui sotto è il suo effetto ai margini della pineta di Milano Marittima.
In serata, verso le 19.00, ho personalmente seguito a piedi, dalla spiaggia fin dentro la pineta, la scia di distruzione che il tornado si è lasciato alle spalle e credetemi, è stato facile ricostruirne il percorso. E’ un duro colpo al cuore da digerire per chi come me è nato a Milano Marittima, alcune strade, così come il Piazzale Genova, hanno cambiato la loro fisionomia per sempre. La pineta poi, la nostra pineta, ci vorranno trenta, quaranta, forse anche cinquant’anni prima che la parte colpita possa tornare alta e rigogliosa come prima. Ma possiamo essere positivi pensando al fatto che, fortunatamente, non ci sono stati morti ma solo feriti nonostante la grande quantità di detriti in volo, come schegge e le decine e decine di macchine schiacciate dal peso degli alberi.
Foto Il Resto del Carlino
Alla fine poteva andare molto peggio, tutto si ricompra e tutto si ripara, ma non la vita, e per fortuna questa volta sarà solo una questione di denaro.
Thomas Venturi
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Facendo clic su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.