Max David giornalista di ventura

Max David, classe 1908, fu un grande giornalista cervese che girò il mondo e scrisse, fra i tanti, anche per il Corriere della Sera.

Avventuroso, coraggioso, Max David non avrebbe sfigurato fra antichi romagnoli arruolati con Garibaldi o Giovanni dalle Bande Nere. Un vero personaggio con la P maiuscola.

Max David giornalista di ventura

Max David

Di antichissima famiglia risalente a prima del Mille, come la mia, vantava fra gli avi un vescovo sposato e tanti magistrati della Serenissima. A Milano Marittima erano imparentati, tramite la cugina Maria David, ai conti Malagola della villa tuttora esistente in Rotonda Don Minzoni.

max david giornalista di ventura

La famiglia David nella villa in Viale Roma nei primi del ‘900

Gli ultimi lavori a Villa David, voluta nel 1923 da Attilio padre di Max e tuttora esistente, riguardano la cancellata rifatta oltre trent’anni fa dalla ditta di Amadori Bruno di Civitella, cugino di uno dei più vecchi tabaccai della città di Palantim: Sedioli all’Ottava Traversa.

Max aveva una vera fissa per i paesi lontani ed esotici, trasmessa anche alla nipote Valeria, che andò ad abitare in Giappone. Farmacista il padre, farmacista il cognato Tullo, marito della sorella Agnese David, la migliore amica della figlia di Pedretti, che fece la planimetria di Milano Marittima dopo Palanti, e madre della contessa Grazia Zanotti-Cavazzoni, mia cara amica e moglie del regista Marcello Aliprandi che portò Cervia nei suoi film.

David fu amico del famoso Attilio Monti, frequentatore della Milano Marittima degli anni d’oro e nella quale hanno casa ancora oggi vari amici. David fu legato anche al poeta Alteo Dolcini che scrisse una canzone su Milano Marittima insieme a Secondo Casadei. Insieme fondarono il Tribunato di Romagna e ne fu acclamato primo presidente nel 1967, sodalizio che fra i membri annovera il mio amico senatore Lorenzo Cappelli (già sindaco di Sarsina) ed il mio carissimo amico avvocato Riccardo Chiesa di Cesena. Ne fu membro anche Aldo Spallicci, colui che voleva cambiare il nome a Milano Marittima e ribattezzarla Romagna Marittima.

Secondo una leggenda metropolitana, da villa David si sentirebbero strani rumori. Forse è Max che si lagna di essere così poco ricordato dai propri concittadini al pari di Rino Alessi e dei poeti Luigi Mazzolani e Teodolinda Pignocchi? A proposito, ma abbiamo una Via Max David a Cervia?

Il Conte Ottavio Ausiello Mazzi