Queen’s Pub

Il Queen’s Pub è stato un locale attivo fino alla fine degli anni ’90 al numero 10 di Viale Milano a Milano Marittima. Pare che uno dei gestori storici fosse un certo Novello Malatesta ma non vi è conferma di ciò. Per anni questa storica attività si è contraddistinta per l’atmosfera calda e accogliente, tipica appunto dei pub di quel tempo, e per le serate con musica dal vivo.

Il Queen’s Pub chiuse definitivamente i battenti nei primi anni 2000 lasciando il posto al Queen’s Green, un locale tinteggiato prevalentemente con i toni del verde che iniziò a seguire il cambiamento di Milano Marittima, sostituendo, quindi, la musica dal vivo con quella suonata dai deejay. Da allora sono state molteplici le chiusure e le riaperture, segno che nessuno è mai più riuscito a raggiungere i fasti di un tempo.

A quell’epoca il Queen’s completava la triade dei pub di Milano Marittima insieme allo Sherlock Holmes dei Venturi in Viale Matteotti e al White Corner in Rotonda Don Minzoni.

LE FOTO DEL QUEEN’S PUB DI MILANO MARITTIMA

Vi lasciamo ad alcune foto inviateci da Marco Magrini, jazzista che vi ha suonato molte volte portando anche grandi musicisti.

Queen's Pub

1996, Daniele Dall’Omo a sinistra e Davide Brillante (chitarra) con Marco Magrini a destra. Collezione Marco Magrini

Queen's Pub

1996, Gianni Daga (chitarra) e Adriano Pancaldi (contrabbasso). Collezione Marco Magrini

Queen's Pub

1996, Matteo Raggi al sax. Collezione Marco Magrini

Queen's Pub

Collezione Marco Magrini

Queen's Pub

Collezione Marco Magrini

Queen's Pub

Collezione Marco Magrini

Le nostre informazioni riguardo la storia del Queen’s Pub si fermano qui ma se qualcuno di voi lettori fosse in grado di ampliarla, anche solo con delle foto, scrivete a info@cerviaemilanomarittima.org.

Thomas Venturi