Stefano, un eroe cervese

Vieni, mi sa che parlano del tuo amico. Ricorderò sempre queste parole di mia madre, che mi invita a guardare il TG. Di amici in divisa, ne ho sempre avuti, e ne ho tuttora. Finanzieri, Carabinieri, Forestali, Paracadutisti della Folgore… Lui era della Polizia. Lui era Stefano Biondi, conosciuto per caso al posto di polizia […]
Oro nazista a Milano Marittima?

I più maturi di noi residenti ed habitué ricorderanno quel simpatico rito mondano degli Anni ’60 che fu la Caccia al Tesoro di Milano Marittima. Ma a Milano Marittima ce ne fu anche un’altra, e si sapeva già dove cercare, anzi scavare: addirittura oro, oro nazista. Del resto erano anni poverissimi, e dai dati odierni […]
Milano Marittima una ed indivisibile

Alcuni hanno chiesto come mai fosse chiamato Piccolo Parioli il tratto fra la 6a e la 10a traversa. È presto detto: perché da sempre vi insistevano le case di varie famiglie prestigiose e prestigiosi hotel che, pur non avendo ancora 4 o 5 stelle, erano del pari frequentati. Non è che, per esempio, la 7a […]
Coloniali

Un pomeriggio, mentre i miei più cari amici andavano a ritirare la pagella di Terza Elementare della loro dolce bimba Matilde, io che figli non ne ho, per caso invece mi ritrovavo davanti un’altra pagella di Terza Elementare, quella di Previtera Giuseppe Anno Scolastico 1940/41 nato a Giarre (CT) nel 1930 da Rosario, colono in […]
Quelle giornate particolari

Un’altra differenza fra Cervia e Milano Marittima sta nel fatto che questa non ebbe sedi della Sinistra, ma ben tre dei Repubblicani (Bar Barbanti, la Taverna Verde e un villino in via Ariosto) e da subito fu legatissima al Fascismo. Vedi le Colonie (come quella vera cattedrale di edilizia razionalista della Varese) vedi le tante […]