L’isola di Milano Marittima

Il 6 Ottobre 1979 moriva a Napoli Mario Musella notissimo cantante e bassista degli Showmen, gruppo che suonava anche a Milano Marittima e che ritroviamo in certe foto del bellissimo libro di Romano Laghi sugli artisti che animavano “La Pineta” mentre mangiano su un tavolo in acqua ospiti di Rudy Neumann. Mio padre, che allora […]
Max David giornalista di ventura

Max David, classe 1908, fu un grande giornalista cervese che girò il mondo e scrisse, fra i tanti, anche per il Corriere della Sera. Avventuroso, coraggioso, Max David non avrebbe sfigurato fra antichi romagnoli arruolati con Garibaldi o Giovanni dalle Bande Nere. Un vero personaggio con la P maiuscola. Di antichissima famiglia risalente a prima […]
La rocca di Cervia

Forse non tutti sanno che nel Prato della Rosa, nel bel mezzo delle nostre Saline, vi fu la rocca di Cervia, un vero e proprio castello. Amore e conoscenza della vecchia Cervia l’ho riscontrato in poche persone, tipo Zimbo Guidazzi, Nino Giunchi (coi quali ho parlato spesso), la simpatica Giovanna Gualdi o la carissima Mariadele […]
Il visconte di Milano Marittima

Il coro della Stella Maris riceve la Comunione dopo i fedeli dei banchi. E con loro per ultimo, sempre per ultimo ricevo la Comunione anche io. Se però non c’è il mio simpaticissimo amico Conte Bernabei, di famiglia legatissima a Milano Marittima da 80 anni ( la mia da circa 70). Perché a noialtri l’umiltà […]
Bentornata Stella Maris

Per il Sessantesimo anniversario della nuova chiesa voluta da Padre Ronconi, la scorsa Estate 2016 avevo deciso di testimoniarle la mia affezione donandole un’antica stola di fine Settecento ereditata dalla mia famiglia che annovera Monsignori, Abati Commendatari dell’Ordine di Malta e membri della Segreteria di Stato Vaticana. Poi il crollo, la chiusura, i restauri. Ieri 12 […]