Gatsby Marittima

In un immaginifico articolo in occasione del Centenario (cfr . Corriere 28.6.2011) si favoleggiava di ben 150 ville di milanesi a Milano Marittima e della collaborazione dei cervesi nei loro confronti, en passant per il capitolo sfollati di guerra. Il numero delle ville è spropositato e quanto agli sfollati sarebbe stato meglio definirli occupanti abusivi dato […]

2 Ottobre 1982

Circolo Tennis di Milano Marittima

Nel nuovo libro, Edorardo Nesi torna a parlare della “sua” Forte dei Marmi che molti accostano a Milano Marittima, spesso solo per la nomea fighetta, ma senza conoscere poi la storia né di una né dell’altra! Certo è che nello stesso anno 1926 nascono il primo hotel importante del Forte (Villa Elena) e il primo […]

Miseria (molta) e Nobiltà (poca)

teatrino milano marittima

Mentre il gotha europeo aveva occhi puntati sui piccoli Windsor e Grimaldi, a Milano Marittima Domenica 12.7.2015 era tenero veder gattonare il piccolo Vittorio Guarini di Castelfalcino nel giardino di casa ad un passo da dov’è nato il sottoscritto, sotto gli occhi puntati del giovanissimo padre, conte Franco. E se baby George ha già una […]

Sfilata “DiVino Vestita”

Abbiamo davvero apprezzato la sfilata di abiti d’ispirazione settecentesca realizzati da Daniel Tuzzato avvenuta all’Hotel Orsa Maggiore di Milano Marittima in collaborazione con l’Azienda Agricola Alessandra Ravagli. Abiti che sarebbero piaciuti molto anche a Sofia Coppola per la scena del ballo nel suo film Marie Antoniette e che ricordavano i primi modelli di Luisa Beccaria e, per […]

Che Baracca!

“Fu fra i maschi generato dalla matrice ferrigna dove si stampa il meglio della gente di Romagna”. Così descrisse Baracca il poeta soldato D’Annunzio. E romagnolissimo era Baracca, che brindava alle sue vittorie con l’Albana! Per il Centenario della Prima Guerra Mondiale fioriscono le iniziative tese a ricordare l’aviatore, in primis nella sua casa museo […]