Teddy Reno rifugiato a Milano Marittima

Ferruccio Merk-Ricordi, in arte Teddy Reno, marito di Rita Pavone ha una storia che lo lega alla nostra Milano Marittima. Nella nostra città si rifugiò per nascondersi dalle truppe tedesche durante la seconda guerra mondiale. TEDDY RENO: NOME D’ARTE, ETA’ E VITA PRIVATA Ferruccio Merk-Ricordi, in arte Teddy Reno, nasce a Trieste nel 1926 da […]
La burchiella cervese

Scritto da Nino Giunchi Non sono molte le notizie sulla nostra imbarcazione da carico ma partiamo dalla peculiarità che ogni mare o meglio ogni acqua ha il suo tipo di barca. La burchiella cervese oltre ad avere il fondo piatto, quindi adatto alle lagune con poca profondità, può navigare anche nei fiumi e porti dove […]
La vita di un’aquila stanca

Nella vita di ognuno di noi arriva quel giorno dove ti trovi a frugare in soffitta tra i vecchi oggetti di famiglia coperti da anni di polvere. E’ stato così per me quando, nella casa a Cervia in previsione di un trasloco, ho trovato un vecchio libro scritto a macchina. Non avevo idea di cosa […]
La raccolta del sale a Cervia

Cervia è famosa per il suo prezioso oro bianco che viene estratto manualmente nella Salina Camillone da un gruppo di salinari volontari i quali ancora oggi portano avanti questa antica ed affascinante tradizione. La produzione del Sale Dolce di Cervia avviene senza mezzi meccanici e con attrezzi costruiti in legno dagli stessi salinari. Da cervese ho a […]
Le antiche porte di Cervia

Le antiche porte di Cervia erano tre e cingevano il centro storico. Una c’è ancora, ma le altre due che fine hanno fatto? Diversamente da come si presenta oggi, il centro storico di Cervia fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale era chiuso da tre grandi porte rispettivamente chiamate Ravenna, Cesenatico e Mare. I nomi […]