Il Palazzo del Comune di Cervia

In questo articolo Nino Giunchi racconta la storia del palazzo del Comune di Cervia che conta ormai oltre 300 anni. Il Palazzo del Comune di Cervia fu disegnato da Francesco Fontana, figlio di Carlo Fontana, uno dei più stimati e rinomati architetti della Roma del Settecento, e fu costruito in quattro anni dal 1702 al […]
La fine di Ficocle

Scritto da Nino Giunchi Vi sono le tracce di un villaggio di 3.500 anni fa con fondi di capanne e diverso vasellame di varie misure non tornito. Si trovava nelle vicinanze della pista di Go-Kart “Happy Valley” a Pinarella di Cervia. Quel villaggio col tempo si è sviluppato ed è nata ricca e potente Phycocle […]
La tromba d’aria del 1966

Scritto da Nino Giunchi Il 16 agosto 1966 alle ore 16.00, su Cervia e Milano Marittima si abbatté una tromba d’aria di incredibile intensità che provocò enormi danni soprattutto nella zona del porto di Cervia. Rimesso a nuovo da poco tempo, il ristorante Al Gabbiano è volato via fortunatamente senza fare vittime in quanto i proprietari […]
Santuario Madonna del Pino

Il santuario della Madonna del Pino è un antico santuario cattolico che si trova sulla Statale 16 a Cervia. Il Santuario Madonna del Pino fu inaugurato nel 1498 e sorge sulla base di un’edicola, opera del frate carmelitano Girolamo Lambertini, costruita nel 1445 per venerare l’immagine della Vergine Maria posta su un tronco di pino, […]
Quando Cervia si spopolò e i salinari vennero schiavizzati

Scritto da Nino Giunchi Non fu la peste e neppure il terremoto. I Savoia riuscirono dove ne Papi, Re o Dogi erano riusciti. Questi avevano già incamerato, nel 1862, le 47 saline della C.A. Potevano i Savoia condividere le saline cervesi con la nobiltà papale che era ancora proprietaria della quasi totalità di queste? In […]