La tromba d’aria del 1966

ristorante al gabbiano

Scritto da Nino Giunchi Il 16 agosto 1966 alle ore 16.00, su Cervia e Milano Marittima si abbatté una tromba d’aria di incredibile intensità che provocò enormi danni soprattutto nella zona del porto di Cervia. Rimesso a nuovo da poco tempo, il ristorante Al Gabbiano è volato via fortunatamente senza fare vittime in quanto i proprietari […]

Colonia Varese, il mito sta crollando

Colonia Varese Milano Marittima google maps foto satellitare

Si stanno verificando diversi cedimenti nella Colonia Varese che potrebbero essere un pericolo per i tanti curiosi spinti a visitarla. Mi rendo conto che quando si ha un blog da milioni di visualizzazioni si ha anche una certa responsabilità riguardo a ciò che si scrive e si è coscienti che quando si parla della storia […]

Diamo i numeri

Secondo alcuni dati più volte letti e riportati, il censimento del 1936 dava come abitanti di Milano Marittima ben 822 persone. Secondo le stesse fonti, sarebbero diventate 1115 nel 1951 e 2092 nel 1961. Tralasciando i dati totalmente sballati di Wikipedia, tutti noi residenti “storici”, facendo calcoli anche approssimativi, siamo rimasti perplessi: in inverno a […]

Walter Chiari alla Piscina Guidazzi

Dalla metà degli anni ’70 fino alla fine del ‘91 era facile incontrare Walter Chiari a Milano Marittima. Milano Marittima era uno dei suoi “rifugi” preferiti, un logo dove si sentiva soltanto Walter, dove non c’erano giornalisti e paparazzi a importunarlo ma amici che, con discrezione, ammiravano l’artista e con l’ospitalità romagnola lo facevano sentire […]

Sua altezza Milano Marittima

grattacielo marinella

Chiedono a me, duca della Torre (Torre Orsaia) due considerazioni sulle nostre torri cittadine, i grattacieli. Noblesse oblige voilà rispondo. Intanto dobbiamo specificare che a Milano Marittima non abbiamo due grattacieli ma solo uno: il Marinella. Il cosiddetto “grattacielo a mare”, il cui vero nome è Royal Palace, è un semplice palazzo a due corpi […]