La cementificazione di Milano Marittima

Grattacielo Marinella

Per comprendere come si sia evoluta nel tempo la cementificazione di Milano Marittima dobbiamo tornare indietro fino agli anni ’50. Nonostante tutto quello che viene scritto oggi, spesso rovesciando i fatti, all’epoca la polemica sulla cementificazione di Milano Marittima fu rovente, coinvolgendo le più alte sfere politiche fino a Roma. Chi volesse farsi un’idea del […]

Gosford Porch

Milano Marittma, villini e pineto. Un binomio che pare indissolubile, tutt’oggi sfruttato esattamente come cent’anni fa quando Palanti e soci iniziarono l’avventura. Ma è davvero ancora così? Nel libro catalogo (pag.21) della mostra sull’architetto Focaccia (20/06-8/07/2013) uno dei curatori scrive “Luoghi, spazi, edifici che diventano memoria, una memoria che ha valore IDENTITARIO, ma che è […]

La dolce vita

Durante l’estate c’erano i concorsi di bellezza, come “Lady Europa” e lo testimoniano le tante belle foto di Zangheri per i concorsi del patron De Maria al Woodpecker e quelle di Santarelli per i concorsi del patron Laghi al Pineta. A Milano Marittima certo non mancavano le bellezze del posto. Negli anni ’60/’70 la “vox populi” tuttora riscontrabile […]

Spogliarelli, spogliatoi… spogliazioni!

È notizia fresca (anzi calda, dato l’argomento) che Sara Tommasi debitamente chaperonata dal Paolini nazionale, si sarebbe data ad uno spogliarello di “protesta” a Milano Marittima causa ritardo del suo bus. Sfugge la ratio ispiratrice di una protesta che, se fosse imitata dai pendolari di tutta Italia trasformerebbe le nostre stazioni in altrettanti campi nudisti. Il […]

Movida o salotti?

Archiviata l’estate già si pensa alla prossima scadenza di bottega, cioè Natale (Corriere 10.10.2013): cenone ai magazzini, fuochi artificiali, negozi aperti fino a tarda notte e rassegna vinaiola, insomma tante novità, no? E nel frattempo? Dato che non si vive di solo pane, ci vengono proposti i mercoledì culturali di “Il sale della storia”, anche […]