Sulle tracce dei bidoni

La raccolta dei bidoni porta a porta è un modo efficiente per riciclare, ma a Milano Marittima potrebbe rivelarsi un disastro annunciato. Ecco perché. Nella mia vecchia Milano Marittima, un appuntamento sociale e simpatico era la caccia al tesoro che coinvolgeva parecchia gente. Nella nuova Milano Marittima ci sarà un’altra caccia, quella volta a ritrovare […]
E la chiamano MiMa

Chiamare Milano Marittima “MiMa” è diventata un’abitudine che riflette più una posa che un’affezione alla località. Il giorno dopo la morte del principe Filippo Mountbatten, era il mio compleanno e fra messaggi e chiamate, qualcuno si è ricordato come il mio bis bis bisnonno, re Edoardo terzo, fosse stato il primo a portare coi figli […]
Le colonne di Milano Marittima

Da oltre 20 anni Milano Marittima vive del riflesso dei suoi anni d’oro e di alcuni falsi miti duri da abbattere come fossero colonne di granito. La mia adorata Milano Marittima vive del riflesso dei suoi anni d’oro e di luoghi comuni che, da quando è nato questo blog nel 2012, cerchiamo di sfatare o […]
Milano Marittima varia ed eventuale

A Milano Marittima in questi giorni sembra esserci un po’ di confusione e il Conte sta assistendo a misteriose apparizioni e sparizioni. La nuova viabilità della zona traverse di Milano Marittima è una viabilità davvero moderna, degna della tanto decantata smart city e garden city. Adesso, infatti, per compiere gli stessi tratti di prima, non […]
Milano Marittima come Cenerentola (seconda parte)

Milano Marittima come Cenerentola, un paragone che parola dopo parola del Conte diventa sempre più realtà. Continua da: Milano Marittima come Cenerentola (prima parte) Tanto a Milano Marittima, d’inverno, non ci abita nessuno. La famosa balla che già suonava falsa quando Milano Marittima, ancora a fine anni ’80, era popolatissima e fa più ridere oggi […]