Viva la rivoluzione (Prima parte)

A Cuba è scoppiata un’altra rivoluzione! Niente armi, solo mattoni: Raùl Castro diventa immobiliarista (La Stampa 23.09.2013). Miliardi di dollari per due grandi complessi, 2400 posti barca, 7 campi da golf e 5 hotels a 5 stelle. Roba da far concorrenza a Milano Marittima dove avremo 5 hotels a 5 stelle solo quando la colonia […]
Una spirale di nebbia

È il titolo d’un vecchio film di Eriprando Visconti (nipote di Luchino), quel “Prandino” (così per gli amici) che invano propose la carriera cinematografica a mia madre, che si limitò invece a spot televisivi e fotoromanzi. A me invece, tocca spesso “recitare” in questo blog la parte, forse per alcuni antipatica, di chi fa le […]
Mi.Ma e Shiro, i ragazzi della pallavolo

Il giorno 28 Maggio 2016, Davide Mazzanti e Serena Ortolani si sono sposati. Stranamente di questi due veri vip del volley, che da tempo hanno scelto Cervia per vivere, i giornali locali non parlano mai! Sempre più attenti ad attribuire cittadinanze, addirittura onorarie, ad altra gente. C’è chi si ricorda d’aver ottenuto di poter giocare […]
Memoria corta ma lingua lunga (Seconda parte)

Continua da Memoria corta ma lingua lunga (Prima parte). Da buon italiano, il cervese ha memoria corta; ma da buon romagnolo, ha la lingua lunga. Nella diatriba ormai annosa, sul destino dei Magazzini del Sale, recentemente abbiamo letto su La Voce del 10.5.2013 “L’amministrazione ha mostrato nei fatti la costante sensibilità nei confronti della storia […]
Memoria corta ma lingua lunga (Prima parte)

Tempo fa sentii dire dall’Avv. Giardini che c’era un habitué dello Sporting (il bar) che si lamentava sempre della presenza massiccia di forlivesi a Milano Marittima. Nel suo sciocco Campanilismo, quel tipo senza saperlo diceva una gran verità: una buona parte della storia di questa città si deve proprio ai forlivesi o a persone provenienti […]